SuperG, oggi ai Mondiali di sci in gara Brignone, Goggia e Bassino
SAALBACH — È la gara in cui l’Italia si presenta più forte e numerosa. La nazionale, per il SuperG femminile dei Mondiali di sci di Saalbach, schiera cinque atlete: Marta Bassino, la campionessa in carica, Federica Brignone, Elena Curtoni, Sofia Goggia e Laura Pirovano. Si scia nella pista, piena di insidie, intitolata all’indimenticata campionessa Ulrike Maier, morta a Garmisch nel ’94.
Bassino seconda a 41 centesimi
Problemi nel secondo settore anche per Marta Bassino: era in vantaggio la campionessa del mondo in carica, poi ha perso 52 centesimi solo in quel tratto. Finisce seconda a 0’’41 da Gauche.
Haaser cade, delusione austriaca
Ricarda Haaser atterra sugli spigoli col traguardo ormai in vista, e scivola per la tangente: gara interrotta, ma l’austriaca è in piedi.
Pirovano perde tutto il vantaggio nella seconda parte
Laura Pirovano era in vantaggio di 43 centesimi al secondo intermedio, ma poi ha perso nel tratto in piano fino ad accusare un ritardo di mezzo secondo da Gauche.
Partito il superG, Gauche in pista
La francese Laure Gauche è la prima in pista: il superG è partito.
La pista Ulli Maier: 2,1 chilometri, 41 porte
La pista Ulli Maier, intitolata alla campionessa austriaca morta a Garmisch nel 1994, è lunga 2100 metri, ha un dislivello di 584 metri partendo da quota 1656 metri.
I numeri delle azzurre: tre nelle prime 6
Ecco i numeri delle azzurre del superG mondiale: 2 Laura Pirovano, 5 Marta Bassino, 6 Federica Brignone, 11 Sofia Goggia, 13 Elena Curtoni.
Vonn in gara ma è ammalata
Lindsey Vonn ha completato la ricognizione ma non gareggerà nella condizioni migliori: prima del superg ha annunciato sui social di essere sta colpita da un attacco influenzale. L’americana torna a un Mondiale dopo sei anni.
La pista di Saalbach: caratteristiche e insidie
Vinceranno “le slittone”, o le nostre riusciranno a tirar fuori “il coniglio dal cilindro”? Sofia Goggia e Federica Brignone sono fuoriclasse in pista, ma sanno usare un linguaggio colorito anche fuori dal tracciato. Nel definire l’identikit delle favorite a Saalbach, Sofia inquadra le rivali come “slittone”: super scivolatrici che “fanno andare gli sci nei piani”, rispetto alle atlete più tecniche come le azzurre. Federica invece usa l’immagine del prestigiatore per ragionare su come domare questa pista insidiosa, dopo 6 podi consecutivi nelle gare di velocità. L’inquietudine serpeggia, ma nessuno dimentica quale squadra stia per entrare in campo ai Mondiali austriaci: dopo l’oro nel parallelo a squadre, oggi nel superG femminile tocca al Dream Team azzurro, il più forte insieme a quello svizzero maschile della discesa libera. LEGGI L’ARTICOLO
Source link