Super Smash Bros 6 per Nintendo Switch 2 si farà? Proviamo ad ipotizzarlo
Nintendo Switch 2 è in commercio dallo scorso giugno e lentamente stanno arrivando le sue prime esclusive di peso. Sono ancora tanti i brand Nintendo mancanti all’appello e ci si chiede quali serie riceveranno nuove iterazioni sull’ultima console della casa di Kyoto. Una in particolare viene subito alla mente: Super Smash Bros.
Sono infatti passati circa 7 anni dall’uscita dell’ultimo esponente del franchise, quel Super Smash Bros. Ultimate arrivato sulla prima Switch nel dicembre 2018 e poi diventato uno dei giochi simbolo della piattaforma. Aggiornato costantemente fino al 2021 con nuovi contenuti, il ciclo vitale dell’opera si è esaurito con il debutto di Sora da Kingdom Hearts come ultimo personaggio DLC e da allora tutto tace sul futuro di Super Smash Bros., messo in dubbio anche dalla momentanea uscita di scena del suo creatore Masahiro Sakurai.
L’arrivo di Switch 2 lascia ipotizzare che prima o poi un Super Smash Bros. 6 diventerà realtà, ma sarà davvero così? Numeri alla mano viene lecito affermare che un altro episodio dovremmo vederlo: Super Smash Bros. Ultimate ha infatti venduto la bellezza di 36,93 milioni di copie ed è il terzo gioco Switch più venduto di sempre dietro ai soli Mario Kart 8 Deluxe e Animal Crossing New Horizons. Dal capostipite per Nintendo 64 in poi, inoltre, Nintendo ha sempre pubblicato un nuovo episodio su ognuna delle sue console casalinghe (e non è mancato un excursus anche su Nintendo 3DS) raggiungendo sempre un grandissimo successo di critica e pubblico. Sarebbe dunque molto strano non vedere un sesto capitolo pensato appositamente per Switch 2.
I dubbi tuttavia riguardano la direzione che un eventuale Super Smash Bros. 6 potrebbe prendere dopo quanto visto con Ultimate. Come si intuisce dal suo nome, il capitolo per Switch 1 è stato concepito come una versione totale e definitiva della serie, offrendo un quantitativo esorbitante di contenuti riproponendo tutti i personaggi e le arene visti nel corso dell’intero brand e condendo il tutto con modalità pensate appositamente per l’ultima iterazione. Ripartire da Ultimate sarebbe quindi molto complesso ed è altrettanto improbabile che il sesto gioco principale riproponga la stessa mole di contenuti offerta dal suo predecessore. Oltre a questo, in passato Sakurai ha considerato improbabile un nuovo Super Smash Bros. senza la sua direzione e in generale un nuovo capitolo appare decisamente complicato data la situazione. 
Tuttavia oggi non è impossibile che un nuovo titolo possa concretizzarsi: voci di corridoio sostengono che l’esistenza di Kirby Air Riders sarebbe il preludio a Super Smash Bros 6, con Sakurai che avrebbe accettato di dirigerlo soltanto dopo aver realizzato il sequel del vecchio Kirby Air Ride visto su GameCube. Ipoteticamente Smash 6 dovrebbe dare il via a un nuovo corso per il franchise: se Ultimate si può considerare una versione totale e definitiva di tutto ciò che la serie ha offerto fino a quel momento, un sesto gioco dovrebbe eventualmente offrire importanti novità e cambiamenti in termini di gameplay e contenuti, in modo così da dare un senso al proseguo dell’IP dopo le vette raggiunte con il classico per Switch.
C’è tuttavia un’altra possibilità da non escludere e che potrebbe essere forse l’alternativa più semplice per la Grande N: limitarsi a creare una Nintendo Switch 2 Edition di Super Smash Bros. Ultimate, già completa di tutti i DLC e update gratuiti pubblicati nel corso degli anni ma con eventuali aggiustamenti tecnici e contenuti in più pensato appositamente per la riedizione. Sakurai potrebbe occuparsi di questo porting potenziato e dunque, pur senza trattarsi di un gioco del tutto inedito, anche Switch 2 avrebbe così il suo Super Smash Bros. A questo punto non resta che attendere le future mosse di Nintendo: tornerà in scena uno dei brand più acclamati della sua storia?
Playstation®5 Edizione Digitale – 825GB è uno dei più venduti oggi su ![]()
Source link



