Suona la prima campanella per 90.156 studenti in Alto Adige – Cronaca
BOLZANO. Lunedì 8 settembre suonerà la prima campanella per tutti gli scolari e gli studenti dell’Alto Adige, che nell’anno scolastico 2025/26 ammontano complessivamente a 90.156 tra bambini e ragazzi.
Negli istituti scolastici italiani risultano iscritti complessivamente 22.211 tra bambini e ragazzi. Tra questi, 880 bimbi iniziano la scuola dell’infanzia, mentre 1.143 la primaria. Sono 1.354 i ragazzi e le ragazze che inizieranno le scuole medie (il 19%) e 1.540 quelli che inizieranno il primo anno di liceo. In 1.284 si preparano ad affrontare l’ultimo anno delle superiori con l’esame di Maturità.
Per quanto riguarda gli istituti in lingua tedesca, saranno in totale 65.010, i bambini e i ragazzi che lunedì torneranno tra i banchi, mentre nelle scuole delle valli ladine gli iscritti sono in totale 2.935 tra bambini e ragazzi.
«I numeri in aumento rappresentano uno sviluppo positivo e dimostrano che l’offerta degli istituti di formazione italiani è percepita e apprezzata come solida, innovativa e inclusiva», ribadisce l’assessore Marco Galateo. «Il nostro compito è far sì che al centro dell’attenzione ci siano i giovani e le loro esigenze, e che si punti in primo luogo sul loro sviluppo e sulla promozione personale. Pertanto auguro a tutti un anno scolastico proficuo e ricco di soddisfazioni», aggiunge l’assessore Philipp Achammer. «Il senso di comunità, che comprende anche il personale docente, è una componente importante per il successo dell’attività didattica. Auguro a tutti i bambini e i giovani, così come agli insegnanti, un anno scolastico proficuo, ricco di successi e di spirito comunitario», aggiunge l’assessore Daniel Alfreider.