Cultura

Sundragon Nymph: il suono dei Led Zeppelin a volumi da salotto

Sundragon Nymph è il nuovo combo valvolare di Jimmy Page: piccolo, potente e pronto per registrare in silenzio.

Il leggendario chitarrista dei Led Zeppelin ha annunciato un nuovo modello della sua linea boutique di amplificatori: Sundragon Nymph, un combo compatto a bassa potenza che punta a riprodurre le sue tipiche sonorità granitiche, ma a volumi contenuti, ideali per l’uso domestico.

Un progetto ambizioso in formato mini

Dietro alla sigla “Nymph” non si cela un prodotto entry-level, ma una sfida tecnica precisa: trasferire le qualità timbriche degli amplificatori valvolari più potenti in un formato ridotto, mantenendo però quella risposta dinamica e quel carattere sonoro che da sempre caratterizzano le creazioni di Page e soci. Come ha dichiarato lo stesso chitarrista:

“L’idea era di creare un amplificatore che racchiudesse le qualità sonore che amo nei miei ampli preferiti, ma in un formato adatto alla casa. Questo si è rivelato essere il compito più difficile mai affrontato da Mitch e Perry con Sundragon” (Jimmy Page).

Caratteristiche tecniche essenziali ma mirate

Il Sundragon Nymph è un combo valvolare da 1 watt, riducibile addirittura a ¼ di watt, equipaggiato con due valvole 12AX7 e un singolo altoparlante da 8 pollici. Una configurazione minimale sulla carta, ma pensata per offrire saturazione valvolare già a bassi volumi, sulla scia dei piccoli combo Supro utilizzati da Page in alcune sessioni in studio con i Led Zeppelin.

Un punto particolarmente interessante è l’aggiunta di un uscita diretta post-speaker, una novità assoluta per il marchio Sundragon, che permette di registrare direttamente il suono dell’amplificatore, già trattato dalla sezione finale e dall’altoparlante, senza la necessità di microfonazione.

Non solo per la casa

Sebbene progettato per ambienti domestici, il Nymph è stato concepito per reggere l’impatto di strumenti come la Gibson EDS-1275 a doppio manico, come ha sottolineato Page stesso. Un dettaglio non da poco, che suggerisce una riserva dinamica e una gestione delle frequenze basse superiore alla media per un combo così compatto.

Non sono ancora noti prezzo e disponibilità, ma tutto lascia intendere che si tratterà di una produzione limitata, destinata a diventare presto oggetto del desiderio.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »