Abruzzo

Sul sagrato della chiesa dei Santi 12 Apostoli c’è l’albero della pace


La comunità Masci Chieti 1° (movimento adulti scout cattolici italiani) per il periodo pasquale ha creato l’albero della pace. Sul sagrato della chiesa dei Santi 12 Apostoli ieri mattina c’è stata l’inaugurazione di un albero di olivo: sui rami tante bandierine, tante quante sono le nazioni degli stranieri residenti nel Comune di Chieti. I gruppi più numerosi sono quelli della Romania, dell’Albania, dell’Ucraina, della Nigeria, del Pakistan, della Cina e del Marocco.Per la colorazione di queste bandierine ha collaborato, con i suoi allievi, la professoressa Elisabetta Viola dell’istituto comprensivo n. 3. Una cerimonia breve, ma significativa, curata dagli adulti scout della comunità Masci Chieti 1°, che ha visto la benedizione del parroco don Emiliano Straccini e la esibizione del coro della parrocchia dei Santi 12 Apostoli. Al termine, il classico canto intonato dagli scout “Madonna degli Scout”. 

“L’iniziativa rientra nel tema scelto quest’anno dalla nostra comunità Masci: la dignità umana – precisa la magister Lina Di Labio – . Nei mesi scorsi abbiamo esaminato, con interessanti testimonianze, la dignità giudiziaria e carceraria esistente sul nostro territorio. Nel mese di maggio terremo due incontri/testimonianza. La prima sulla povertà e sui servizi sociali esistenti in città per venire incontro alle esigenze delle famiglie e delle donne in particolare (asili nido, case di riposo, centri sociali, ecc.).La seconda sarà rivolta al mondo sanitario (liste di attesa per accertamenti, attesa nei pronto soccorsi, differenze di trattamento tra servizio pubblico e quello a pagamento, barriere architettoniche, attività di prevenzione, cura e iniziative per dipendenze, disabilità, alzheimer, ecc.).In ambedue gli incontri inviteremo i rappresentanti delle principali strutture operanti sul campo”.


 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »