Lazio

Stupro a Tor Tre Teste, presi i tre presunti aggressori

La notte del 25 ottobre, nel cuore del parco di Tor Tre Teste, una giovane coppia cercava solo un po’ di intimità.

Era da poco passata la mezzanotte quando la quiete è stata spezzata da un rumore improvviso: il finestrino dell’auto mandato in frantumi. Da quel momento, tutto è precipitato.

Secondo quanto denunciato dalla 20enne e dal suo fidanzato di 24 anni, tre uomini li avrebbero circondati senza lasciare scampo.

Uno avrebbe afferrato la ragazza trascinandola all’esterno, mentre gli altri due avrebbero immobilizzato il compagno, costretto ad assistere inerme all’aggressione.

La giovane sarebbe stata violentata sul posto, in pochi minuti che per la coppia sono sembrati interminabili.

Subito dopo, ancora sotto choc, i due si sono presentati alle forze dell’ordine per denunciare l’accaduto.

Le indagini sono scattate immediatamente. Due dei presunti aggressori sono stati rintracciati e fermati già il 28 ottobre a Roma, mentre il terzo è stato catturato il 24 novembre a Verona.

Si tratterebbe di tre giovani marocchini che gravitavano da tempo nell’area del Quarticciolo. Per loro, la procura contesta accuse pesantissime: violenza sessuale di gruppo aggravata, rapina e lesioni.

Ma il quadro non è ancora del tutto chiaro. Se gli esami del dna hanno confermato la presenza dei tre all’interno dell’auto, non hanno però trovato corrispondenza con il profilo genetico rinvenuto sul corpo della vittima.

Un aspetto che apre interrogativi: la banda potrebbe aver agito con altri complici? O il ruolo dei tre potrebbe essere diverso da quanto inizialmente ipotizzato? Per ora restano tutti in carcere, destinati a un decreto di fermo del pm, mentre gli inquirenti continuano a scavare tra tabulati, telefoni sequestrati e nuovi accertamenti tecnici.

Restano la paura e l’amarezza di un quartiere già segnato da un precedente drammatico: solo ad agosto, sempre nel parco di Tor Tre Teste, una donna di 60 anni era stata violentata.

Una scia di violenza che riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza in una delle aree verdi più frequentate della zona.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »