Umbria

Studentato Fermi allagato, la società: «Solo danni superficiali, nessun rischio»


Secondo la società che gestisce lo studentato Enrico Fermi di Lacugnano, a Perugia, non ci sono problemi di sicurezza o carenze strutturali nell’immobile. Le infiltrazioni d’acqua e i danni visibili sarebbero il risultato del temporale eccezionale che ha colpito Perugia sabato e non di difetti preesistenti. «Le infiltrazioni riscontrate presso lo studentato – spiega la società in una nota – sono risultate circoscritte e conseguenti a questo episodio meteorologico, con la tassativa esclusione della presenza di carenze strutturali ordinarie e nel pieno rispetto degli standard di sicurezza».

Danni superficiali La società sottolinea che l’evento meteorologico ha avuto un’intensità straordinaria, e che la pioggia ha provocato allagamenti e disagi in più zone della città. Nello studentato, spiegano, si è trattato di infiltrazioni superficiali e di danni a controsoffitti locali, senza alcun impatto sulla stabilità dell’edificio. La gestione ribadisce di aver sempre svolto la manutenzione ordinaria richiesta e di essere pronta a intervenire subito per eliminare i problemi causati dal maltempo. «Siamo disponibili a fornire la più ampia documentazione tecnica e fotografica – dice la Enrico Fermi – sugli interventi già effettuati».

Barcaioli Le precisazioni arrivano dopo le dichiarazioni dell’assessore regionale all’Università, Fabio Barcaioli, che sabato aveva definito la situazione «grave», parlando di corridoi allagati, bacinelle per raccogliere l’acqua e controsoffitti crollati in alcuni punti. L’assessore aveva inoltre sostenuto che la struttura presentasse «problemi annunciati» e rischi per la salute degli studenti, criticando la gestione passata e annunciando la rescissione anticipata del contratto di affitto entro fine 2025.

Accuse infondate La società che gestisce l’immobile respinge queste accuse, definendo «del tutto infondate» le affermazioni sui rischi e i difetti strutturali, che a loro giudizio hanno toni allarmistici e non corrispondono alle valutazioni tecniche effettuate. Il maltempo di quel giorno aveva colpito duramente più aree di Perugia, con alberi abbattuti, strade allagate e circa trenta interventi dei vigili del fuoco. Anche Lacugnano era stata tra le zone più colpite, con uno degli alberi caduti proprio nei pressi dello studentato Fermi.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »