Marche

strade chiuse al traffico e bus navetta per l’arena Mandela a San Benedetto


SAN BENEDETTO – Musica e divertimento, in rampa di lancio il San.B Sound. L’ultimo fine settimana d’agosto sarà particolarmente movimentato per il quartiere Agraria. Per evitare problemi di traffico, si rafforza anche la pubblica mobilità. Gli eventi previsti tra domani e domenica, infatti, sono di gran richiamo, soprattutto per i più giovani. Nell’area Nelson Mandela, domani c’è il concerto di Ghali, sabato arriva Sfera Ebbasta e, per il gran finale di domenica, il lungo party di Bobolandia.

L’ingresso

Quest’ultima manifestazione inizia a mezzogiorno, è ad ingresso gratuito ed andrà avanti fino a sera.

Mentre per i due concerti (entrambi inizio alle 21) i biglietti sono disponibili nelle principali piattaforme di ticketing on-line. Sarà attivo un servizio di bus navetta dedicato. Esattamente: domani, dalle 19 alle 22 e dalle 23:30 all’01:30; sabato, dalle 18 alle 22 e dalle 23:30 all’1:30; e domenica, dalle 17.30 a mezzanotte e mezza. Le navette, interamente gratuite, effettueranno corse da e per l’arena Mandela nelle ore precedenti e seguenti ciascuno spettacolo.

Due i mezzi in servizio: il primo partirà dal parcheggio del centro commerciale “PortoGrande”, effettuando fermate lungo via Pasubio in corrispondenza della palestra Tonic e del centro commerciale “Arca”, fino a raggiungere l’area dell’evento. Il secondo partirà invece dal parcheggio dello stadio comunale “Riviera delle Palme”, con fermate lungo viale dello Sport, via Mattei e la Statale 16, in corrispondenza delle fermate del regolare servizio di trasporto pubblico locale. Entrambe le navette effettueranno percorsi circolari.

Il traffico

Ovviamente, scattano anche delle importanti modifiche alla viabilità. Ad esempio: dalle 8 di domani, fino al termine della manifestazione, la polizia municipale dispone il divieto di transito su alcune porzioni di via Terracini. Inoltre, dalle 19 alle 21.30 e dalle 24 fino al completo deflusso degli spettatori, stop alle auto in via Val Cuvia, nel tratto compreso tra via Torino e via Val Cimarra. Deroghe per i mezzi di emergenza e dei residenti che, fanno sapere dai vigili «dovranno transitare a passo d’uomo in considerazione della contestuale presenza di persone nei tratti di strada interessati».




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »