storia, arte e innovazione in una sola città
Nuova Delhi: info generali
Nuova Delhi è la città capitale dell’India, vanta più di 250mila abitanti e rientra nel territorio federato di Delhi. La progettazione di questa nuova città inizia agli inizi del XX secolo per celebrare le manie di grandezza dell’impero britannico, ma anche se fu costruita su volere degli inglesi, Nuova Delhi non ha mai perduto la sua identità indiana.
– Valuta: la moneta a Nuova Delhi è la rupia indiana. Sono accettati i pagamenti elettronici con carte di credito.
– Visto: per viaggiare a Nuova Delhi è sufficiente il passaporto, a patto che la validità residua sia di almeno 6 mesi. Quando si raggiunge la città per via aerea, invece, occorre ricordare che prima di prenotare i voli per Nuova Delhi è fondamentale richiedere il visto elettronico con almeno una settimana di anticipo, al fine di evitare problemi.
– Patente: per guidare a Nuova Delhi la patente italiana non è sufficiente, ma occorre avere una Permesso di Guida Internazionale (PDI), che puoi richiedere prima della partenza, alla motorizzazione civile della tua città.
– Fuso orario: la particolarità di Nuova Delhi è quella di avere un fuso orario di +5:30 ore rispetto all’Italia; rispetto ai paesi vicini come Bangladesh e Pakistan, quindi, l’India ha appena 30 minuti di fuso orario anziché un’ora o più.
– Lingua: le lingue ufficiali di Nuova Delhi sono l’hindi e l’inglese.
Mancia: la mancia a Nuova Delhi non è obbligatoria, ma è comunque una prassi fortemente consolidata, ed è sempre cosa gradita lasciarla. Di norma la mancia si attesta sul 10% del conto.
Elettricità: a Nuova Delhi le prese elettriche sono di tipo D, costituite da tre pin rotondi a forma di triangolo, quindi prima di partire procurati un adattatore per i tuoi dispositivi elettronici.
Source link