Società

Stop ai cellulari in classe alle superiori, Valditara ribadisce: “Non si porta il cellulare a scuola. Gli istituti sono bravissimi a gestire la situazione”

Dal prossimo anno scolastico 2025/26, l’utilizzo degli smartphone a scuola sarà vietato in tutti gli ordini di istruzione, comprese le scuole superiori. La misura, resa ufficiale da una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito, estende una regola già in vigore per l’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado.

L’obiettivo dichiarato è quello di ridurre le distrazioni ed incrementare la concentrazione durante le lezioni, arginando l’uso improprio dei dispositivi digitali che, secondo diverse rilevazioni, rappresentano una delle principali fonti di dispersione cognitiva.

Modalità di applicazione del provvedimento

Secondo la circolare, gli studenti delle scuole superiori dovranno consegnare i telefoni cellulari all’ingresso o mantenerli spenti e non accessibili fino al termine delle attività didattiche. Sono previste unicamente deroghe legate a specifici progetti educativi che richiedano l’utilizzo delle tecnologie come strumento di apprendimento. Per la gestione concreta del divieto, saranno i Collegi dei docenti e i singoli istituti a definire le modalità organizzative, così da garantire uniformità e chiarezza all’interno delle scuole.

Le parole del ministro Valditara

Intervenendo sul tema, a margine del Meeting di Rimini, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito la linea del Ministero: “Non si porta il cellulare a scuola. Le scuole sono bravissime a gestirla”, ha dichiarato rispondendo a chi gli chiedeva se fossero state fornite linee guida aggiuntive. Il ministro ha quindi confermato la fiducia agli istituti scolastici, già abituati a regolamentare in modo autonomo l’uso dei dispositivi elettronici, sottolineando come la nuova misura rappresenti uno strumento utile per favorire l’attenzione educativa e rafforzare il ruolo della didattica frontale e laboratoriale.

Leggi anche

Stop agli smartphone nelle scuole superiori, istituti chiamati a fissare sanzioni, gestire emergenze e decidere se introdurre depositi sicuri

Smartphone a scuola e regole nuove per una scuola che educa alla consapevolezza: in allegato i due regolamenti per il I ciclo e il II ciclo

Smartphone vietati alle superiori anche per fini didattici: le scuole dovranno aggiornare i regolamenti prevedendo sanzioni. Ecco le eccezioni previste. CIRCOLARE

Stop smartphone alle superiori, si fa già in alcune scuole: ecco dove. Cosa sono le custodie Yondr, che bloccano il cellulare senza toglierlo agli studenti


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »