Scienza e tecnologia

Stop agli aggiornamenti per Galaxy Note 20: si chiude l’era dei phablet

Samsung ha ufficialmente concluso il ciclo di supporto software per Galaxy Note 20 e Galaxy Note 20 Ultra, segnando la fine di un’era per una delle linee di smartphone più iconiche del marchio.

Presentati nell’agosto 2020 con Android 10 e interfaccia One UI 2.5, i due dispositivi hanno ricevuto tre aggiornamenti principali del sistema operativo, arrivando fino ad Android 13 con One UI 5.1, oltre a due anni aggiuntivi di patch di sicurezza.

Con l’interruzione definitiva degli aggiornamenti, i possessori di Galaxy Note 20 dovranno ora scegliere se continuare a utilizzare i dispositivi senza nuove patch o valutare un passaggio a modelli più recenti. Samsung potrebbe comunque rilasciare eccezionalmente aggiornamenti d’emergenza in caso di vulnerabilità gravi, ma non si tratta di una garanzia.

Il termine del supporto non sorprende: la gamma Note è stata ufficialmente dismessa già nel 2021, con la serie Galaxy S Ultra che ne ha raccolto l’eredità, mantenendo il pieno supporto alla S Pen. In particolare, Galaxy S25 Ultra viene considerato a tutti gli effetti il successore spirituale della serie Note.

Chi cerca invece un’alternativa pieghevole può guardare ai più recenti Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, anche se questi modelli non offrono il supporto alla S Pen. Contestualmente, Samsung ha terminato il supporto software anche per Galaxy Z Fold 3 e Galaxy Z Flip 3, che hanno completato il loro ciclo di quattro aggiornamenti OS.

La fine del supporto per la serie Note 20 rappresenta quindi un ulteriore passo nella transizione da una gamma storica, che ha introdotto per prima il concetto di phablet, verso l’attuale lineup di dispositivi premium della casa sudcoreana.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »