Stellantis, ricavi -14% e guidance sospesa per i dazi. Cfo: «Trimestre turbolento, dialogo aperto con amministrazione Trump»
In Sud America, Stellantis ha mantenuto la sua leadership con una quota di mercato del 23,8%, beneficiando di un miglioramento delle prestazioni in paesi come il Brasile, il Cile e l’Argentina. Negli Stati Uniti, nonostante una diminuzione delle consegne, il gruppo ha registrato un aumento delle vendite al dettaglio di modelli come la Jeep Grand Cherokee e la Compass.
Il rilancio commerciale, fa sapere il Gruppo nella nota diffusa in mattinata, ha fatto leva sul lancio di tre nuovi prodotti la nuova Fiat Grande Panda, Opel/Vauxhall Frontera e Citroën C3 Aircross – di diversi modelli aggiornati nel primo trimestre del 2025, contribuendo al recupero della quota di mercato in Europa e a maggiori volumi di ordini al dettaglio negli Stati Uniti.
«Mentre i ricavi del primo trimestre del 2025 sono stati inferiori rispetto a quelli dell’anno precedente – ha commentato il cfo Doug Ostermann – altri indicatori riflettono i primi, iniziali progressi dei nostri sforzi nel recupero commerciale. Il Nord America è in fase iniziale, con un miglioramento nella raccolta ordini al dettaglio, mentre stiamo assistendo a un miglioramento sequenziale della quota di mercato nell’UE30. Nel contempo, l’Azienda sta beneficiando della sua presenza geografica diversificata, dato che le regioni che costituiscono il nostro Terzo Motore, nel primo trimestre 2025 hanno registrato una crescita aggregata positiva su base annua».
Le aree geografiche
In Europa (allargata) la quota di mercato si è attestata al 17,3% nel primo trimestre del 2025, in aumento di 1,9 punti percentuali rispetto al quarto trimestre del 2024. Negli Stati il market share si è stabilizzato grazie ad un aumento delle vendite al dettaglio di Jeep® Grand Cherokee e Compass di oltre il 10% su base annua, nonché di Ram 1500 e 2500. «Ulteriori progressi sono attesi dall’aumento della disponibilità di specifici livelli di allestimento per veicoli commerciali leggeri, dal successo del lancio di autocarri pesanti rinnovati e dal potenziamento delle attività di vendita e marketing» scrive il Gruppo nella nota che accompagna i risultati del trimestre. Nel mese di marzo, in particolare, i nuovi ordini al dettaglio sono aumentati dell’82% rispetto al marzo 2024.
Il Sud America continua da aparte sua a dare un contributo importante, l’azienda ha mantenuto la sua posizione di leader, con una quota di mercato del 23,8% e un aumento di 1,5 punti percentuali rispetto al quarto trimestre del 2024, grazie al miglioramento delle prestazioni dei marchi Stellantis in Brasile, Cile e soprattutto Argentina.
Source link