Veneto

Stefano Quaglino prosciolto per il “caso Compago”

Stefano Quaglino, già consigliere delegato di Agsm-Aim, è stato prosciolto da tutte le accuse che gravavano su di lui per il cosiddetto caso Compago. Il manager, protagonista della fase più turbolenta della storia della multiutility veronese-vicentina, è stato infatti scagionato dal tribunale di Verona.

L’inchiesta era stata inizialmente aperta dalla Procura della Repubblica di Vicenza e poi trasferita ai magistrati scaligeri per competenza territoriale, dato che la sede di Agsm-Aim si trova a Verona.

La vicenda Compago aveva causato una furibonda polemica ai vertici di Agsm-Aim, coinvolgendo management, revisori dei conti e la politica locale. In grandissima sintesi, la questione era nata dalla programmazione da parte di Agsm-Aim dell’acquisto del 35 per cento dell’azienda milanese Compago, per un importo previsto di 39 milioni di euro.

L’operazione di acquisto non venne mai portata a termine, ma generò accuse e controaccuse pesantissime tra il centrodestra, che aveva nominato i vertici iniziali, e il centrosinistra. A Stefano Quaglino era stato imputato di aver cercato di far pagare ad Agsm-Aim, per quel (mancato) acquisto, un prezzo più alto del dovuto. Accuse dalle quali il manager è stato adesso pienamente scagionato.

Stefano Quaglino fu nominato nel 2021 al vertice tecnico della neonata multiutility dall’allora sindaco di Verona Federico Sboarina (FdI), in un contesto di gestione di centrodestra che vedeva sindaco a Vicenza Francesco Rucco. La società era all’epoca presieduta da Stefano Casali (anche lui FdI).

Nel dicembre 2022, a seguito del “caso Compago” e di una lunga serie di scontri, il nuovo sindaco di Verona, Damiano Tommasi (centrosinistra), nominò presidente Federico Testa. Quaglino venne poi sostituito nel 2024, quale consigliere delegato, da Alessandro Russo. L’atto formale del proscioglimento chiude definitivamente il capitolo giudiziario di una delle pagine più controverse della storia recente di Agsm-Aim.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »