Umbria

Spoleto, Ponte delle Torri aperto tutto il giorno. Fila liscio il monitoraggio UniPg


di C.F.

Ponte delle Torri aperto tutto il giorno. La giunta comunale di Spoleto con una direttiva ha deciso di superare la fase sperimentale della chiusura dalle 18 alle 7 mattino che ha accompagnato la riapertura del monumento simbolo, restituito alla comunità lo scorso 7 dicembre dopo gli otto anni di divieto d’accesso scattati a seguito del terremoto. Per la verità il sindaco Andrea Sisti aveva annunciato la riapertura senza limitazioni di orario a partire dal weekend del 12 e 13 aprile, spiegando che era «arrivata in municipio la relazione dell’Università di Perugia (dipartimento Ingegneria ambientale e civile, ndr) a seguito del monitoraggio compiuto coi sensori sul Ponte delle Torri, all’esito del quale – erano state le parole di Sisti – non sono state segnalate criticità». L’apertura h24 del monumento simbolo, però, ha tardato ad arrivare, tanto che alla fine non è scattata lo scorso weekend, bensì a partire da oggi 18 aprile. Nelle ultime ore, infatti, è stata direttamente l’amministrazione comunale di Spoleto a ufficializzare il ripristino della totale accessibilità h24 sul monumento simbolo. In questa fase, si apprende dagli uffici, resteranno al proprio posto i cancelli provvisori che sono stati installati da tempo ai due lati del Ponte delle Torri, anche se saranno sempre spalancati. «Dopo gli anni di chiusura legati al terremoto del 2016 e la sperimentazione decisa per questi primi mesi di apertura, oggi restituiamo pienamente il Ponte delle Torri alla comunità spoletina e alle persone che, già da questi giorni di festa legati alla Pasqua, verranno in visita in città», hanno detto il sindaco Andrea Sisti e l’assessore Federico Cesaretti.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »