Spoleto, fatta la permuta dei terreni tra Comune e demanio: via a nuove caserme e parco
E’ nero su bianco l’accordo per lo scambio di proprietà di terreni tra il comune e il demanio finalizzato a trasferire da un lato le caserme e dall’altro alla realizzazione del parco cittadino. Un iter lungo che ha visto numerose tappe ma che sembrava non arrivare a concretizzarsi nonostante fossero reali i reciproci interessi di prendersi gli uni il terreno degli altri. L’accordo c’è: il demanio acquisisce i terreni del comune a costo zero e viceversa.
Ora non resta che attivare i rispettivi iter per le realizzazioni delle opere. I vigili del fuoco e la guardia di finanza potranno contare su nuove caserme che saranno realizzate, rispettivamente, nell’area del Campo Boario (tra via dei Filosofi e via Busetti) e in via Valadier.
Attualmente entrambe le forze occupano edifici privati, per i quali lo Stato versa da anni un canone di locazione, nonostante gli immobili presentino da tempo numerose criticità. I due terreni destinati ad accogliere le nuove strutture, in zone centrali della città e per un totale di circa 11.000 metri quadrati, erano in precedenza di proprietà comunale e sono stati ceduti al Demanio. In cambio, il Comune ha acquisito l’area di piazza d’Armi — circa 88.000 metri quadrati — che ora entra ufficialmente a far parte del patrimonio immobiliare comunale. L’intenzione dell’amministrazione è quella di trasformare la zona in un parco cittadino, pur riconoscendo che l’area ha storicamente rappresentato un punto strategico per lo sviluppo dell’esistente polo sportivo, già comprensivo di pista di atletica, piscine e PalaRota.
Con l’accordo, approvato dal consiglio comunale a settembre del 2024 e formalizzato lunedì scorso, il Comune diventa inoltre proprietario di due piccoli appezzamenti in via del Falegname (160 mq) e via Pontano (80 mq). La fa seguito alle valutazioni che hanno portato, nel 2024, a stimare il valore complessivo dei beni in 582.340 euro, determinando così uno scambio equo a costo zero.
Source link