Spiaggia Abile diventa realtà: luogo senza confini dove godere del mare | isNews
L’inaugurazione della struttura ieri pomeriggio, all’altezza dello stabilimento balneare Blutuff
TERMOLI. Si è tenuta ieri pomeriggio l’inaugurazione di Spiaggia Abile a Termoli che si trova sul lungomare nord all’altezza dello stabilimento balneare Blutuff. Un luogo senza confini studiato e voluto per far godere del mare e della spiaggia a tutti i fruitori. Un progetto avviato dalla Regione Molise e che ha visto partecipi e protagonisti tutti e quattro i comuni del litorale che da oggi aumentano l’offerta anche turistica.
Quella di Termoli è stata l’ultima in ordine cronologico ad essere tenuta a battesimo e subito presa d’assalto da tante persone che hanno voluto constatare da vicino l’accessibilità della spiaggia. Al taglio del nastro hanno presenziato il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, il Sindaco Nicola Balice, l’assessore alle Politiche Sociali Mariella Vaino, l’assessore all’Ambiente Silvana Ciciola, il dirigente Ulisse Fabbricatore e tutti gli amministratori dei Comuni interessati.
Il progetto è stato concepito secondo i criteri di eco sostenibilità e di basso impatto ambientale utilizzando materiali naturali, facilmente reperibili e dalla economicità di esercizio per la manutenzione, trattati in modo da restituire una nuova immagine all’insegna di tradizione e innovazione. Si tratta di un’area attrezzata dove accogliere persone diversamente abili al fine di poter sviluppare un programma che possa aumentare la ricettività delle spiagge del litorale soddisfando contemporaneamente le esigenze di tutti i fruitori. La spiaggia gode di una passerella e di una serie di edifici smontabili quali spogliatoi e bagni, attrezzature balneari e ombrelloni, lettini e sdraio realizzati con materiali anti usuranti. Un progetto voluto e coordinato dalla Regione Molise per i comuni di Montenero di Bisaccia, Petacciato, Termoli e Campomarino.
“È – ha detto il presidente della Regione Molise Francesco Roberti – un progetto che è partito nel 2020, partecipammo a livello nazionale ad un bando e venimmo tenuti in debita considerazione cercando di organizzare questo servizio su tutta la spiaggia molisana. Come ha detto il ministro Locatello, con questo servizio, il Molise diventa a livello nazionale un posto inclusivo per le spiagge dando la possibilità a tutti di usufruire del nostro mare. C’è stata una bellissima collaborazione tra sindaci con la voglia di raggiungere questo risultato ed è sotto gli occhi di tutti il risultato di questa collaborazione. Si tratta di una attività di inclusione e cerchiamo di dare risposte a chi ne ha bisogno stando anche vicino ai più bisognosi. Il turismo deve essere meta da raggiungere per tutti. Oggi con questo progetto garantiamo la fruizione di spiagge e mare a tutti”.
Da oggi il Comune di Termoli gode così di un luogo senza barriere dove tutti possono godere del mare e dove la ricettività diventa senza a tutti gli effetti senza confini.
Per il Sindaco di Termoli Nicola Balice si tratta di “E’ un percorso che ritengo sia l’espressione di massima collaborazione tra i quattro comuni costieri per un discorso sociale e di inclusione. Quando i territori collaborano i risultati sono questi. Quattro belle strutture e kit consegnati ai balneatori, la spiaggia adesso è di tutti coloro che vogliono fruire di questi servizi. Tutto ciò che possiamo fare per aiutare chi è più fragile di noi, deve essere fatto. Oggi ne è la riprova ci sono tutti gli enti interessati, dobbiamo sicuramente lavorare ancora perché i servizi possono ancora migliorare”.
Per l’assessorato alle Politiche Sociali si tratta di un lungo percorso e un iter progettuale che giunge finalmente al termine all’insegna dell’inclusività.
“Finalmente – ha continuato l’assessore alle Politiche Sociali Mariella Vaino – inauguriamo questa spiaggia. In questo momento vivo due stati emozionali, il primo come assessore e sono orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto. E il secondo come mamma in quanto spiaggia abile significa libertà e possibilità di scegliere dove fruire di spiaggia e mare. La mia prima aspettativa è che i cittadini apprezzino questo progetto per il quale tanto abbiamo lavorato”.
Infine l’assessore all’ Ambiente Silvana Ciciola che all’epoca avviò il progetto Spiagge Abili con l’allora Sindaco Francesco Roberti. “Ho seguito questo progetto fin dall’inizio. Oggi consegniamo alla città di Termoli, a cittadini e turisti, un progetto straordinario di inclusione sociale, un qualcosa che mancava sulle nostre spiagge. Siamo molto contenti come amministrazione di aver realizzato questa struttura”.
Source link