Società

Spazzola Denman, quale scegliere e come si usa la migliore per i capelli ricci

Lo styling dei capelli ricci è un’arte e, come tale, impone a chi vi si approccia di arrivare preparato (e con la spazzola ad hoc). Sulle gestualità da mettere in atto e le modalità di asciugatura, certo, ma anche sui migliori strumenti da usare per ottenere un risultato definito e naturale. La spazzola Denman D3 è uno di questi.

Lo sa chi l’ha provata – e su Amazon sono più di 56mila le persone che lo hanno fatto lasciando una recensione positiva al tool -, ma anche chi, per sbaglio, sia incappato su uno dei tanti video tutorial che popolano i social. Su TikTok, a raccoglierli ci pensa l’hashtag #denmanbrush, sotto al quale sono innumerevoli i contenuti dedicati a mostrarne sia l’utilizzo che i risultati assicurati, in una conferma corale di quella che avanza come la migliore spazzola per i ricci presente sul mercato. Insieme a prodotti come creme e gel dedicati a potenziare la creazione dei boccoli, così come tecniche quali lo scrunch, l’impiego della Denman è lo step che chiunque dovrebbe introdurre nella sua routine di messa in piega per ricci sinuosi, morbidi ma perfettamente strutturati.

Denman D3, la spazzola per ricci perfetti

Con svariate tecniche di utilizzo che si prestano ad andare incontro alla manualità e i goal di ogni testa riccia, la spazzola Denman D3 conta di caratteristiche ben precise che la rendono impareggiabile rispetto agli altri prodotti della stessa categoria merceologica.

Denman

D3 Original Styler 7 Row

Per prima cosa, la Denman D3 si differenzia per la sua particolare struttura. Dominata da 7 file di denti lisci a punta arrotondata in nylon ad azione anti-crespo, la spazzola garantisce massima delicatezza sul capello, lasciandolo scivolare senza creare annodamenti. Queste file sono inoltre rimovibili, il che permette di personalizzare lo styling e di ridurre o aumentare il diametro del boccolo a seconda di quante rows vengono impiegate. La parte in silicone dove sono apposti i denti della spazzola diventa così facile da pulire, il che è essenziale dato che il tool viene usato su capelli bagnati e talvolta già cosparsi di prodotto per lo styling. Il manico, infine, oltre a essere tale, svolge un ruolo fondamentale nella creazione dei boccoli: è proprio su di esso che la ciocca si avvita per prendere la forma di una spirale.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Come utilizzare la spazzola

Il secondo motivo per cui la spazzola per ricci Denman D3 è così apprezzata è la versatilità con cui si integra nella routine di ognuno, quale che sia il livello di confidenza e manualità che si abbia con la tecnica di styling. Sulle modalità d’uso, è proprio TikTok a illustrare quali sono le migliori. La più gettonata consiste nel separare i capelli in ciocche medio-piccole precedentemente spazzolate e, procedendo una alla volta, nel far scorrere la spazzola al di sotto in un movimento che, raggiunti i 2/3 della lunghezza, va avvitata su sé stessa per qualche giro. Con la ciocca ben incastrata tra i denti, la spazzola va capovolta a testa in giù prima di proseguire con l’avvitamento e raggiungere le radici, come mostrano i tutorial qui sotto.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Alternativa più rapida, ma che richiede qualche step aggiuntivo, è quella che prevede solamente qualche colpo di spazzola senza alcun avvitamento. In questo caso è importante, subito dopo aver fatto scorrere il tool sotto la ciocca creando una buona tensione, favorire la formazione del boccolo agitando la ciocca, come mostra il primo video, e perché no facendo dello scrunch con la mano, come mostra il secondo.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Come suggerisce la content creator Laura Barbato, perché il risultato sia effettivo, è importante che i capelli siano molto umidi, quasi bagnati. Per questo è bene aiutarsi con un vaporizzatore con cui, ciocca dopo ciocca, bagnare le lunghezze. Per far scivolare al meglio la spazzola ed evitare che i capelli si strappino, un altro consiglio è di affidarsi a prodotti in crema, che ammorbidiscano lo scorrimento delle setole.

Arrivando al dunque, il motivo che, insieme alle qualità tecniche del prodotto e alla sua versatilità d’impiego – che la rende ottima anche semplicemente per districare i nodi in modo gentile -, fa della Denman D3 la spazzola da avere se si hanno i capelli ricci di tipo 2C-4C è il passa parola. I 56mila e passa voti lasciati sullo shop di Amazon in seguito all’acquisto, dove la media ammonta a più di 1000 prototipi al mese, sommati ai centinaia di video dedicati al prodotto condivisi sui social ne sono la dimostrazione.

Tra le recensioni, a spiccare sono proprio i commenti dedicati alla delicatezza con cui la spazzola agisce sui nodi senza mai spezzare i capelli, ma soprattutto all’ottima azione attivante del riccio, che risulta definito e naturale al termine dell’asciugatura.

«Spazzola spettacolare! Districa i nodi senza spezzare i capelli, sembra di stare dal parrucchiere. Si può smontare tutta per ripulirla, la trovo una cosa buonissima per fare durare la spazzola e i capelli puliti più a lungo», scrive un utente, sottolineando come anche la struttura in silicone e le file di denti rimovibili costituiscano a tutti gli effetti un plus nel bilancio finale sul prodotto. E qualcun altro aggiunge: «La adoro! La uso ad ogni lavaggio e definisce molto bene i miei ricci», definendola un must per i ricci.

Durevole, professionale e davvero efficace nel fare ciò che promette, la Denman D3 non potrebbe che essere il prossimo prodotto da mettere nel carrello e aggiungere alla propria routine di styling, per ricci che non appariranno mai più scomposti, crespi o privi di forma e struttura.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »