Società

Sostegno alle scuole dell’infanzia paritarie: la Regione Piemonte assegna 7,7 milioni di euro

La Regione Piemonte ha destinato 7,7 milioni di euro alle scuole dell’infanzia paritarie. Il contributo, come già avvenuto negli anni passati, ha lo scopo di coprire parte delle spese legate alla gestione ordinaria delle strutture, con un’attenzione rivolta sia agli istituti che collaborano direttamente con i Comuni, sia a quelli che operano in autonomia.

La suddivisione delle risorse tiene conto del numero di sezioni attive nelle scuole e del numero minimo di bambini iscritti: 15 per sezione, ridotto a 8 nei casi di scuole con una sola sezione.

Priorità ai piccoli centri

Tre quarti dell’intero stanziamento è destinato alle scuole presenti nei Comuni con meno di 15.000 abitanti o nelle frazioni periferiche dei centri più grandi. Una scelta voluta dall’Assessorato regionale per garantire continuità educativa anche nei contesti territoriali più delicati.

La vicepresidente e assessora all’Istruzione, Elena Chiorino, ha evidenziato il senso di questa direzione politica: “Garantire il diritto allo studio fin dall’infanzia è una responsabilità che non può fare distinzioni tra pubblico e paritario”. E ha aggiunto: “Queste scuole svolgono una funzione importante, soprattutto nei territori meno serviti, dove spesso sono l’unico presidio educativo presente”. Un’azione che – nelle intenzioni – punta anche a contrastare lo spopolamento delle aree montane e interne.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »