Sony promette aggiornamenti di sistema più frequenti
Scambiando quattro chiacchiere con gli ingegneri e i progettisti di Sony che hanno dato forma all’interfaccia di PS5, il giornalista Stephen Totilo non ha svelato solo come è nato l’Hub di Benvenuto di PlayStation 5 ma ha condiviso anche delle interessanti novità in merito ai futuri aggiornamenti di sistema di PS5.
Nella conversazione tenuta dal responsabile di GameFile con il team di Sony Interactive Entertainment, Totilo ha infatti scoperto che il colosso tecnologico giapponese intende velocizzare la pubblicazione degli aggiornamenti del software di sistema anche attraverso degli update di piccole dimensioni che non dovrebbero richiedere l’installazione completa del firmware di PlayStation 5.
Il cambiamento in questione, sottolineano i membri di SIE che hanno partecipato alla discussione, sarebbe avvenuto nel back-end, ossia nel modo stesso in cui i progettisti Sony intervengono sulle modifiche da apportare al software di sistema per garantire il corretto funzionamento dell’interfaccia di PlayStation 5 nella distribuzione al pubblico di un nuovo firmware.
È proprio grazie a questo piccolo ma importante cambiamento che Sony ha potuto lanciare a inizio dicembre l’interfaccia nostalgica di PS5 per i 30 anni di PlayStation, un intervento che non richiese il download completo di un nuovo firmware e che, anche in virtù di questa sorpresa, venne accolto con estremo favore dalla community. Ma non è tutto.
Sempre a detta di Totilo, la modifica che ha interessato il back-end del software di sistema di PlayStation 5 suggerisce infatti un analogo approccio anche per la prossima generazione di console Sony, con l’azienda giapponese che potrebbe snellire il processo d’installazione degli aggiornamenti firmware di PS6 a prescindere dalle modifiche che verranno apportate all’interfaccia della nuova piattaforma casalinga della famiglia PlayStation.
Su Carta Regalo Roblox – 800 Robux è uno dei più venduti di oggi.
Source link