Cultura

Sonuslab MagicMatch, il suono dei tuoi guitar hero in un lampo

È disponibile MagicMatch, un software in versione Beta sviluppato da Sonulab, pensato per i chitarristi desiderosi di riprodurre alla perfezione il sound dei loro brani preferiti, solo con una traccia di riferimento.

MagicMatch trasforma un semplice ascolto in un’esperienza sonora personalizzata: basta caricare una traccia audio di riferimento, suonare brevemente (10–30 secondi) e lasciare che l’intelligenza artificiale si occupi di analizzare la tua “impronta” chitarristica – dalle risonanze dei pickup al timbro specifico – per generare un modello tono in formato .vxamp (il formato proprietario che abbiamo visto nell’intervista qualche tempo fa.

Ma quindi, come funziona?

  1. Si importa la traccia di riferimento e indica il tipo di suono desiderato (Clean, Crunch o Lead).
  2. Si seleziona l’intervallo temporale, registra un breve sample e il software avvia il processo di training.
  3. In pochi minuti, il modello è pronto: personalizzabile nei parametri Distortion (da pulito a high-gain) e Detail (da confuso/fuzzy a nitido e distinto)  .

Per estrarre la parte di chitarra desiderata puoi utilizzare tool di separazione audio (STEM) come Voice.ai, Moises.ai o Lalal.ai, oppure cercare su YouTube tracce dove la chitarra è isolata; bastano pochi artefatti audio per creare un modello fedele.

Ha dei limiti?

Essendo una beta, difficilmente ci si può trovare la perfezione, per adesso il software sembra comportarsi bene in condizioni di suoni (ovviamente di sola chitarra) che non siano troppo effettati, se si vogliono utilizzare tracce di suoni Hard Rock, attualmente riesce a fare questo piccolo miracolo, molto difficilmente sarà possibile con suoni ambient estremamente complessi dal punto di vista dei tipo e del numero di delay, riverberi e sistemi di sintesi utilizzati.

Compatibilità e esplorazione sonora

MagicMatch è compatibile con sistemi PC e Mac, basta un’interfaccia audio e il gioco è fatto, mentre il formato .vxamp, creato dall’app, può essere esportato alla periferica hardware StompStation per suonare live o in studio.

Seppur progettato per chitarra, MagicMatch è abbastanza robusto da poter essere sperimentato anche con basso, violino e altri strumenti, aprendo prospettive creative non convenzionali.

Il software è attualmente in fase sperimentale (Beta), completamente gratuito e aperto ai feedback degli utenti per miglioramenti futuri .

Maggiori informazioni sul sito di Sonulab


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »