“Sono dislessico. Ho difficoltà di apprendimento. L’ho scoperto solo a 31 anni di non essere stupido, tutti mi dicevano che lo ero”: lo rivela Henry Winkler
È stato l’iconico e indimenticabile Fonzie nella serie tv cult “Happy Days”, nato nel 1974 e andato in onda per undici stagioni. Henry Winkler festeggerà 80 anni il prossimo 30 ottobre ed è pronto a lanciare il 9 novembre su History Channel “Una storia pericolosa”, una serie di divulgazione che affronta il tema degli abitudini, degli oggetti e dei passatempi di epoche passate che oggi non sono più presenti per i pericoli che comportano.
Per l’occasione l’attore si è raccontato a La Repubblica, ma prima ha presentato il suo nuovo progetto: “Affrontiamo la Storia, ma non i grandi eventi come l’offensiva delle Ardenne. Guardi queste vicende e pensi: ma davvero noi umani abbiamo fatto questo e siamo ancora qui? Stupisce ciò che la gente ha inventato pur di intrattenere o fare soldi: ad esempio, c’è chi ha creato un pettine nelle giornate calde prende fuoco incendiando capelli e vestiti”.
E ancora: “Mi è piaciuto molto il fatto che qualcuno potesse letteralmente spedire suo figlio dai nonni attraverso l’ufficio postale. Oppure, per 19.95 dollari, poteva ricevere una scimmietta importata dal Perù. La gente pensava: “Oh, voglio una scimmia. Sono così morbide, piccole, coccolose”. Poi scopriva che ti tiravano addosso i loro escrementi”.
Il discorso si fa più intimo parlando della scuola e del suo passato difficile: “Sono dislessico. Ho difficoltà di apprendimento. Non sapevamo cosa fosse quando crescevo. Ho scoperto solo a 31 anni di non essere stupido. Perché tutti mi dicevano che lo ero. Per me la scuola è stata durissima. E a quell’epoca nessuno provava a ragionare: ‘Ah, tu impari in modo diverso, proviamo così’. Ti chiamavano soltanto stupido. Quindi, pur amando la Storia, per impararla dovevo ascoltare la lezione, per sapere di cosa si stava parlando. Leggere è difficile per me ancora oggi: eppure ho scelto un mestiere basato sulla lettura”.
La serie cult “Happy Days”
“Happy Days” è una celebre sitcom americana creata da Garry Marshall, trasmessa dal 1974 al 1984 per un totale di undici stagioni. Ambientata a Milwaukee, Wisconsin, negli Anni 50 e 60. La serie narra le vicende della famiglia Cunningham e dei loro giovani amici, con particolare risalto all’iconico personaggio di Arthur “Fonzie” Fonzarelli. Il progetto è partito dall’episodio pilota della serie “Love, American Style” del 1972. “Happy Days” ha riscosso un successo straordinario, contribuendo al lancio nel mondo del cinema internazionale delle carriere di attori come Ron Howard e lo stesso Henry Winkler.
Source link



