Società

Sofitel Rome Villa Borghese: eleganza, sostenibilità e accoglienza nel cuore di Roma

Ci sono luoghi in cui il tempo si dilata. Tra la quiete di Villa Borghese e piazza di Spagna, il Sofitel Rome Villa Borghese è molto più di un hotel 5 stelle: è un’oasi elegante e silenziosa, pur essendo a un passo da tutto. Qui il lusso è discreto, l’accoglienza cortese e l’impegno verso la sostenibilità una priorità. Tanto che da poco è arrivato anche un riconoscimento importante, la certificazione Green Key. Non un punto d’arrivo, insomma, ma una tappa di un percorso più profondo.

Sofitel Rome Villa Borghese eleganza sostenibilità e accoglienza nel cuore di Roma

Tous droits réservés / All rights reserved – Gilles TRILLARD

Al Sofitel Rome Villa Borghese l’eleganza francese dialoga con il fascino classico di Roma. Ospitato in un palazzo nobiliare del XIX secolo, reinterpretato nel 2019 dall’architetto Jean-Philippe Nuel, l’hotel è un connubio perfetto tra classicismo italiano e tocco francese. Gli interni, ispirati ai giardini e alla luce di Villa Borghese, accolgono gli ospiti in un’atmosfera intima e luminosa, dove ogni dettaglio riflette il savoir-faire d’Oltralpe del brand Sofitel.

Sofitel Rome Villa Borghese eleganza sostenibilità e accoglienza nel cuore di Roma

Tous droits réservés / All rights reserved – Gilles TRILLARD

Ma la bellezza, come si diceva, qui è anche etica. La certificazione Green Key, conferita dalla Foundation for Environmental Education, testimonia l’impegno dell’hotel nella promozione di un turismo responsabile, attraverso un processo di riqualificazione profondo e virtuoso.
«La nostra missione è chiara – afferma il General Manager, Sébastien Antoine –: ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare all’eccellenza che definisce l’esperienza Sofitel».
Un obiettivo perseguito con azioni concrete: dall’eliminazione del gas a favore di impianti elettrici di ultima generazione, all’introduzione di sistemi intelligenti per la gestione dei consumi energetici (BMS); dalla completa sostituzione dei serramenti alla riduzione degli sprechi idrici e alimentari, fino a un sistema di illuminazione 100% LED. Il tutto senza intaccare la qualità dell’esperienza, grazie anche alla formazione costante del personale e a una visione strategica coerente con i valori del gruppo Accor.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »