Scienza e tecnologia

Snapdragon 6s Gen 4 ufficiale: le novità per prestazioni e gaming

Qualcomm ha presentato ufficialmente il nuovo Snapdragon 6s Gen 4, un SoC destinato agli smartphone economici che promette un netto passo avanti per CPU e soprattutto GPU. La piattaforma adotta un processo produttivo a 4 nanometri firmato Samsung, aprendo la strada a miglioramenti molto interessanti in termini di gaming. Scopriamo insieme come cambiano architettura, prestazioni ed esperienza multimediale, e dove restano ancora alcuni punti aperti.

Snapdragon 6s Gen 4: architettura e prestazioni

Rispetto al precedente Snapdragon 6s Gen 3, questa nuova Gen 4 mantiene i core Cortex A78 e Cortex A55, aumentando però la frequenza di picco di 100 MHz.

La novità principale è la riorganizzazione interna della CPU, che cambia il modo in cui gestisce i carichi più pesanti. La nuova configurazione passa a 4+4 core tra grandi e piccoli, contro il precedente 2+6. Inoltre, ora usa un processo a 4 nanometri più efficiente. Tutto questo dovrebbe portare ad un guadagno del 36% per le prestazioni della CPU, utile in particolare per codifica video ed editing multimediale.

Buone notizie per i gamer: la GPU migliora le sue prestazioni fino al 59% e arriva il supporto per refresh a 144 Hz, variable rate shading e Game Quick Touch per ridurre la latenza al tocco. Possiamo dunque attenderci un piccolo incremento di fps e fluidità nei nuovi smartphone equipaggiati con Snapdragon 6s Gen 3.

Cambia un po’ anche il reparto connettività: ci sono Bluetooth 5.4, Wi Fi 6E e modem 5G fino a 2,9 Gbps in downlink, oltre al supporto a LPDDR5 per le memorie RAM. A seguire un’immagine con tutte le specifiche complete.

Fotografia e disponibilità

Sul fronte fotografico, il nuovo SoC supporta scatti fino a 200 MP, contro i 108 MP della generazione precedente. Per i video, lo slow motion arriva a 240 fps a 720p, in crescita rispetto a 120 fps a 720p.

Resta però un grande dubbio: nella pagina di supporto dello Snapdragon 6s Gen 4 non compare il riferimento alla registrazione in formato HEVC, presente nelle specifiche del modello passato.

In assenza di chiarimenti ufficiali, possiamo ipotizzare che sia comunque supportato, ma non abbiamo ancora la certezza.

Sulle disponibilità dei primi modelli di smartphone dotati di Snapdragon 6s Gen 4 per il momento non ci sono dettagli specifici. Sappiamo però che la famiglia Snapdragon 6 anima già numerosi prodotti Android di fascia media e bassa, come quelli a marchio Motorola, Xiaomi, Samsung e HONOR, dunque è molto probabile che queste stesse aziende mettano presto in commercio modelli basati sul 6s Gen 4.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »