Trentino Alto Adige/Suedtirol

Skadii Flow: l’IA che monitora i flussi turistici per combattere l’overtourism in montagna – Cronaca



BOLZANO. Una soluzione tecnologica basata sull’intelligenza artificiale in grado di monitorare in tempo reale i flussi turistici e gestire il fenomeno dell’overtourism in montagna. Si chiama “skadii Flow”, è stata ideata e realizzata dall’azienda altoatesina di software skadii che fa parte del Gruppo HTI ed è già adottata da diverse stazioni sciistiche, e ora anche da destinazioni turistiche come Vipiteno che, grazie a questo nuovo strumento, hanno deciso di affrontare concretamente il tema della sostenibilità gestendo le sempre più numerose presenze di visitatori sui propri territori.

“Skadii Flow” si è già affermata durante l’inverno in alcune località sciistiche, grazie alla sua capacità di contare con precisione il numero di sciatori su singole sezioni di pista. Dopo numerosi test, la camera è ora utilizzata anche in estate, distinguendo e contando in modo preciso biker e escursionisti» precisa Lukas Emberger, amministratore delegato di skadii. E Florian Mair, direttore dell’Associazione Turistica di Vipiteno, conferma: «Grazie a “skadii Flow” disponiamo di analisi dettagliate sul numero e sul comportamento dei visitatori, che ci permettono di sviluppare la città in modo mirato e renderla ancora più attrattiva».

L’aumento del turismo di massa in rinomate destinazioni alpine comporta importanti sfide: sentieri affollati, lunghe code alle funivie e parcheggi sempre pieni mettono a dura prova non solo l’ambiente e le comunità locali, ma rischiano anche di compromettere l’esperienza dei visitatori. Basata sull’intelligenza artificiale, “skadii Flow” attraverso apposite videocamere integrabili facilmente nelle strutture esistenti monitora in tempo reale il numero di persone (distinguendo escursionisti dai biker) e veicoli in punti strategici, come sentieri, stazioni funiviarie e parcheggi, garantendo l’anonimato e il rispetto della privacy. Questo consente alle destinazioni turistiche di ricevere dati precisi sulle modalità di concentrazione dei flussi, per intervenire tempestivamente e in modo mirato.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »