Abruzzo

Situazione indecorosa, servono controlli e collaborazione


Un tappeto di schegge di vetro nel cortile condiviso tra la scuola primaria D’Annunzio e la scuola media Michetti. È quello che ha trovato la sindaca di Francavilla al Mare, Luisa Russo, durante un sopralluogo effettuato di persona dopo diverse segnalazioni da parte dei cittadini.

«Sono venuta a vedere con i miei occhi — spiega la prima cittadina — e ho trovato una situazione vergognosa. Il cortile è pieno di vetri, residui degli atti vandalici che si verificano di notte. Alcuni ragazzi scavalcano i cancelli chiusi e compiono gesti irresponsabili, mettendo a rischio la sicurezza degli studenti».

Sul posto era già presente un operaio della Cosvega, ma, secondo quanto riferito dalla sindaca, saranno necessari ulteriori interventi e mezzi per ripulire completamente l’area.

«Spesso si tende ad attribuire la colpa al Comune o alla ditta di pulizie — ha aggiunto Russo — ma la verità è che questi comportamenti incivili devono essere affrontati da tutta la comunità. È impensabile che gli alunni non possano utilizzare il cortile per le attività scolastiche a causa dell’incuria di pochi».

Russo ha annunciato un’intensificazione dei controlli serali da parte dei carabinieri: «Ho parlato con il comandante della stazione, che ha garantito una maggiore presenza per individuare i responsabili. Abbiamo le telecamere e useremo ogni mezzo per contrastare questo fenomeno».

L’appello della sindaca è rivolto a famiglie, insegnanti e istituzioni: «Tutti dobbiamo fare la nostra parte. Serve collaborazione e vigilanza. I genitori devono sapere dove si trovano i propri figli nelle ore serali. Questa situazione non può più continuare».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »