Sir Susa Scai Perugia contro l’ambiziosa Verona per proseguire la marcia
Focus sulla Rana Verona in questo pre-gara che arriva a soli due giorni dal match casalingo di giovedì sera con Cuneo. I ragazzi di Angelo Lorenzetti arrivano a questo scontro diretto (domenica ore 16) forti della rotonda vittoria con Cuneo, match che ha tenuto caldi i giri del motore. Verona arriverà invece a Perugia in cerca di riscatto, dopo la debacle domenica scorsa in casa della Lube, che si è imposta con un secco 3-0, interrompendo la partenza a tutto gas, nelle prime giornate di campionato, della squadra guidata quest’anno da coach Fabio Soli. Verona ha infatti esordito quest’anno battendo Piacenza 3-1, ha proseguito infliggendo un netto 3-0 a Grottazzolina. Si è imposta poi in maniera perentoria nei due match consecutivi giocati tra le mura amiche del PalaAgsm nella terza e quarta giornata, battendo 3-0 Milano e 3-1 Trento. La battuta d’arresto di domenica per mano della Lube potrebbe far arrivare gli scaligeri a Perugia ancora più aggressivi, con il chiaro obiettivo di invertire subito la rotta. Ma dall’altra parte della rete di sarà la Sir Susa Scai, intenzionata a far valere il fattore campo e soprattutto dare continuità alla striscia positiva fatta di sole vittorie dall’inizio del campionato, sei successi su sei match disputati.
Gli avversari La squadra veneta si è presentata in questo campionato di Superlega con un roster rinnovato ma fedele alla propria ossatura. Il colpo di mercato è stato l’arrivo, in cabina di regia, di Micah Christenson, a cui è stato affidato il compito di guidare il gioco con leadership ed esperienza internazionale. Alla guida tecnica è arrivato coach Fabio Soli, reduce dallo scudetto conquistato con Trento e dai Mondiali con la Slovenia. Tra i nuovi arrivi spicca l’opposto brasiliano Darlan Souza, giovane talento già affermato, capace di unire potenza e battuta incisiva. Accanto a lui sono rimasti nel gruppo due pilastri: il capitano Rok Mozic e Noumory Keita, esplosivo protagonista della passata stagione. Il roster si completa con innesti mirati e conferme: lo schiacciatore Francesco Sani, i centrali Lorenzo Cortesia, Aidan Zingel e Marco Vitelli, il libero Francesco D’Amico con Pietro Bonisoli in costante crescita, oltre agli arrivi di Fabrizio Gironi, opposto con tanti anni di SuperLega alle spalle, del martello austriaco Lukas Glatz, del giovane prodotto delle giovanili Marco Valbusa e del palleggiatore Uros Planinsic.
Source link




