Sport

Sinner abdica, Alcaraz conquista l’Us Open e la vetta del rangking Atp

Anche Jannik Sinner, il vero Jannik Sinner, deve aver ritardato di trenta minuti l’ingresso nell’Arthur Ashe Stadium, come tantissimi spettatori, per i controlli resisi necessari per la presenza sugli spalti del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, e così nel primo set della finale degli Us Open, in campo c’è solo Carlos Alcaraz che parte subito forte, strappa il servizio al tennista italiano, e domina con una prestazione solida al servizio, concedendo solo tre punti totali nei propri turni di battuta. Un prologo di quello che sarà il proseguo della partita chiusa con il punteggio di 3 set a 1 a suo favore (6-2, 3-6, 6-1, 6-4).

L’ennesima super sfida tra il numero 1 e il numero 2 del ranking Atp, la terza finale del Grande Slam disputata consecutivamente nella stessa stagione dai due rivali, un record nell’era Open, comincia così con una vittoria per 6 a 2 dello spagnolo. Sinner sbaglia troppo, schiacciato dalla potenza del rivale e in particolare, subendo le sue accelerazioni con il dritto.

Per fortuna, nel secondo set, Sinner reagisce e sembra ritrovare ritmo e fiducia, migliorando la sua seconda di servizio e sfruttando un evidente calo nell’efficacia delle risposte di rovescio di Alcaraz. Il campione di Wimbledon strappa a sua volta il servizio allo spagnolo e allunga fino al 6-3 (alla fine del match sarà la sua unica palla break).

Si tratta del primo set perso nel torneo sul cemento americano di Alcaraz. Ma lo spagnolo nel terzo parziale ritrova smalto e con un servizio potente e un gioco ordinato mette di nuovo Sinner all’angolo. L’ormai ex numero uno del ranking viene sorpreso dalla precisione di Alcaraz e cede per ben due volte il servizio. Lo spagnolo giocando sulle ali dell’entusiasmo e approfittando di una serie di errori di Sinner non certo abituali, sigla un 6 a 1 che ne certifica il dominio.

Un infinito primo game apre il quarto set in cui Sinner annulla diverse palle break e si porta sull’1 a 0. Non riesce invece a evitarlo nel quinto game. Alcaraz strappa il servizio all’italiano e difende il vantaggio alternando dritti, rovesci lungoriga, back e risposte fulminanti e si aggiudica l’Us Open.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »