Simone Quilici è il nuovo direttore
Il testimone passa di mano al Parco archeologico del Colosseo. Dopo l’annuncio avvenuto in estate, è arrivata l’ufficialità: l’architetto Simone Quilici è il nuovo direttore del Parco archeologico del Colosseo, subentrando ad Alfonsina Russo, che assume ora la guida del Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero della Cultura.
Il passaggio di consegne si è svolto con un gesto simbolico: la consegna della campanella, tradizione che segna l’avvio ufficiale del nuovo mandato. «È con grande onore e profonda emozione che inizio oggi il mio incarico come Direttore del Parco archeologico del Colosseo», ha dichiarato Quilici durante la cerimonia.
Già alla guida del Parco archeologico dell’Appia Antica, l’architetto ha ricordato il valore universale del monumento simbolo di Roma:
«Lascio un luogo straordinario come l’Appia Antica, ma sono entusiasta di assumere la responsabilità di uno dei siti più iconici del mondo. Da dove tutte le strade — come dal Miliarium Aureum di Augusto — cominciavano il loro percorso. Metto a disposizione la mia esperienza e la mia passione, certo che insieme raggiungeremo traguardi ambiziosi».
Il nuovo incarico di Quilici ha comportato un naturale avvicendamento anche all’Appia Antica, dove il 17 ottobre è stata nominata Luana Toniolo, attuale direttrice del Museo nazionale di Villa Giulia, alla guida del parco.
La cerimonia si è tenuta al complesso di Capo di Bove, e l’incarico è diventato ufficiale lo scorso 20 ottobre. Toniolo resterà al vertice del Parco dell’Appia fino alla conclusione della procedura concorsuale che designerà il nuovo direttore.
Con questi passaggi si apre una nuova fase per due dei luoghi più preziosi del patrimonio romano, il Colosseo e la Regina Viarum, simboli eterni di una storia che continua a rinnovarsi.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link





