Sicurezza, raffica di ‘Fogli di via’ a Venezia
Nella settimana appena trascorsa, la Polizia di Stato di Venezia ha portato avanti una serie di interventi mirati a rafforzare la sicurezza e la legalità sul territorio, grazie all’impegno della Divisione di Polizia Anticrimine e sotto la direzione del Questore Gaetano Bonaccorso. L’attività di prevenzione ha visto l’adozione di ben 14 misure di natura dissuasiva, destinate a contrastare i comportamenti pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
Tra le azioni principali, spiccano tre provvedimenti di D.A.Spo., ovvero il divieto di accedere a manifestazioni sportive per un periodo che varia da uno a due anni. Questi provvedimenti sono stati presi nei confronti di alcuni tifosi locali, ritenuti responsabili di comportamenti incivili durante gli incontri calcistici Venezia F.C.- Hellas Verona e Mestre-Treviso, tra cui l’accensione di fumogeni, un gesto che aveva compromesso la sicurezza negli stadi.
Oltre a queste misure, il Questore ha disposto l’emissione di due Fogli di Via Obbligatori nei confronti di soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio. Questi individui, considerati particolarmente pericolosi per la comunità, sono stati allontanati dal Comune di Caorle per periodi compresi tra i due e i quattro anni. Analogamente, un altro individuo, segnalato dai Carabinieri di Scorzè per comportamenti ritenuti minacciosi, è stato allontanato dal Comune con un provvedimento analogo della durata di un anno.
Anche i reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti sono stati contrastati in modo deciso. Un soggetto arrestato nel centro storico di Venezia è stato allontanato dalla città con un Foglio di Via Obbligatorio, in seguito al suo coinvolgimento in attività di spaccio.
Inoltre, l’attività di prevenzione ha riguardato anche situazioni legate alla sicurezza nei luoghi pubblici: è stato infatti adottato un provvedimento D.A.C.Ur. nei confronti di un individuo che esercitava abusivamente l’attività di facchinaggio in aree sensibili della città, come la stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia e i ponti vicini.
Infine, in un ulteriore impegno contro la violenza e il pericolo sociale, sono stati emessi due Avvisi Orali nei confronti di soggetti considerati pericolosi per la sicurezza collettiva. Inoltre, due ammonimenti per violenza domestica e due ammonimenti per atti persecutori sono stati adottati a tutela delle vittime e per prevenire ulteriori episodi di aggressività.
Questi provvedimenti rientrano in un più ampio piano di azione volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire comportamenti criminosi, con particolare attenzione alle problematiche di ordine pubblico, violenza e pericolosità sociale. La Polizia di Stato di Venezia continua il suo impegno per una città più sicura e vivibile.
Source link