Sardegna

Sicurezza e lavoro nero, sanzioni salate tra Serdiana e Siurgus Donigala – Cagliaripad.it

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari hanno concluso nelle ultime ore due distinti interventi tra Serdiana e Siurgus Donigala, nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e vigilanza dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro e al contrasto del lavoro irregolare.

A Serdiana, i militari hanno deferito in stato di libertà un 79enne, amministratore delegato di una cantina vinicola, al termine di un’approfondita ispezione condotta nella sede legale e operativa dell’azienda. L’attività ha permesso di accertare presunte violazioni relative all’obbligo del datore di lavoro di valutare capacità, condizioni fisiche e stato di salute dei dipendenti nella distribuzione delle mansioni operative. Per le irregolarità riscontrate sono state elevate ammende per un totale di 1.850,99 euro, con trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica di Cagliari per le valutazioni di competenza.

A Siurgus Donigala, invece, è stato svolto un servizio coordinato che ha coinvolto i Carabinieri delle Stazioni di San Basilio, Siurgus Donigala e Mandas, supportati dallo stesso Nil di Cagliari. I controlli in diversi esercizi commerciali hanno portato all’ispezione di un bar della zona, dove i militari hanno trovato una 26enne impiegata senza regolare comunicazione di assunzione. Durante le verifiche è emersa anche la mancata esibizione del Documento di Valutazione dei Rischi, fondamentale per attestare le misure di tutela della sicurezza sul lavoro. Il titolare, un 39enne residente nel centro abitato, è stato diffidato a presentare il Dvr entro undici giorni. Le irregolarità hanno comportato sanzioni amministrative pari a 7.032,44 euro.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »