Sicurezza davanti al Primo Levi, arrivano i dossi e la zona scolastica – Torino Oggi
Arriverà una nuova zona scolastica nei pressi dell’Istituto Primo Levi di corso Unione Sovietica 490, quartiere Mirafiori Sud, in una delle aree più frequentate da studenti e genitori nelle ore di entrata e uscita. Il provvedimento, atteso per le prossime settimane, è la migliore risposta alle segnalazioni e richieste da parte dei cittadini, preoccupati per l’elevata velocità del traffico e per comportamenti, talvolta impropri, da parte degli automobilisti e dei ragazzi in fase di attraversamento della carreggiata.
A 30 chilometri orari
Entrando nel dettaglio la zona scolastica prevede nuova segnaletica verticale su via Barbera, corso Unione Sovietica e via Biscaretti di Ruffia. Per avvisare pedoni e chi transita in auto del cambiamento. Il limite di velocità sarà di 30 chilometri orari mentre davanti al civco 490 di corso unione, prima e dopo l’attraversamento pedonale, verranno collocati dei dissuasori. Ulteriore elemento rafforzativo. “Una buona notizia – spiega il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera -. È stato realizzato un sopralluogo con la Dirigente Scolastica e i tecnici della viabilità per ipotizzare alcuni interventi che potessero concedere maggiore sicurezza agli oltre 1000 studenti che frequentano la scuola. Strada scolastica, dossi dissuasori di velocità, segnaletica orizzontale e verticale gli interventi presentati in commissione“.
Un cambiamento atteso e condiviso
Un provvedimento concreto che risponde a un’esigenza di sicurezza. “La situazione, come era stata evidenziata, presentava criticità legate sia a un’eccessiva velocità nel transito veicolare all’incrocio, sia, e non secondariamente, a una certa vivacità, talvolta disordinata, nel comportamento degli studenti durante l’attraversamento – così il vicecapogruppo del Pd, Giovanni Caci -. Ok il limite dei 30 km/h ma per farlo rispettare è necessaria la presenza di dossi in cemento rialzati, quelli in plastica vengono rimossi o si rovinano facilmente, soprattutto su via Biscaretti sarebbe necessario inserirne. Inoltre, sarebbe un’idea quella di inserire una palina che segnali il passaggio dei pullman per evitare la corsa per andare a prenderlo“.