Campania

si scrive una pagina di sport col debutto in Prima Divisione


La comunità sportiva di Casaluce si prepara a vivere una serata storica. Venerdì 21 novembre, alle ore 21, nella palestra della scuola media “Beethoven”, la Pallavolo Casaluce farà il suo debutto ufficiale nel campionato di Prima Divisione femminile – Girone B, affrontando il Volley San Marco in un match che segna l’inizio di una nuova e promettente avventura sportiva.

La società, nata dall’impegno e dalla determinazione di un gruppo di dirigenti appassionati, rappresenta oggi una delle realtà sportive emergenti dell’agro aversano. Un progetto costruito mattone dopo mattone, con sacrificio, volontà e un sogno comune: riportare la pallavolo a Casaluce e dare alle giovani del territorio un’opportunità concreta di crescita sportiva.

A guidare la squadra nel suo primo campionato saranno il primo allenatore Giuseppe Vitale e il secondo allenatore Sergio Masella, due figure che hanno lavorato con dedizione sin dall’estate per preparare il gruppo alla nuova sfida agonistica.

Le atlete sono Gabriella Vitale (capitano), Giulia Pia De Marco, Annalisa Teotino, Francescapia Corvino, Giorgia Palmiero, Federica Bocchetti, Martina Sglavo, Martina Festevole, Gilda Migliaccio, Federica Di Martino, Antonella Di Luise, Martina Autiero e Sofia Pisapia, e compongono un roster equilibrato, giovane e pieno di entusiasmo, pronto a competere contro squadre di grande tradizione come Alp Normanna, Carbat Matese, Il Gladiatore Volley, LDI Andrisani Alvignano, Virtus Caserta Academy, Volalto San Nicola e, appunto, Volley San Marco.

Per le ragazze sarà il coronamento di settimane di allenamento, per lo staff tecnico una prova importante, per la società una tappa fondamentale di un percorso cominciato dal basso. Dietro l’esordio c’è infatti il lavoro silenzioso ma prezioso dei dirigenti, che hanno creduto nella possibilità di costruire un movimento pallavolistico solido nel comune di Casaluce. Hanno investito tempo, energie e risorse per dare alla comunità una squadra che fosse motivo d’orgoglio e aggregazione.

L’appello finale è rivolto ai cittadini e agli appassionati di sport del territorio: riempire la palestra, far sentire il calore del tifo e sostenere una formazione che rappresenta non solo la pallavolo, ma la rinascita dello sport casaluce.




2 minuti di lettura


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »