Società

Sfidare il deserto su un Audi elettrica

Un test drive nel deserto. Può sembrare un miraggio guidare per chilometri e chilometri, tra le dune di sabbia ocra del Sahara tunisino, un’auto elettrica abituata all’asfalto o ai classici fuoristrada. E invece Audi SQ6 Sportback e-tron, SUV coupé elettrico da 517 CV e 600 km di autonomia, si è fatta guidare in un’avventura unica, emozionante e adrenalitica, dimostrandosi pronta a tutto, persino a seguire le tracce lasciate dai dromedari. E allargando così i confini dei soliti luoghi comuni che considerano il valore di un’auto elettrica soltanto dai suoi chilometri di autonomia, dall’accelerazione spinta e dai tempi di ricarica.

Sfidare il deserto su un Audi elettrica

wolfango spaccarelli

Un test drive estremo di 450 chilometri che inizia dall’isola di Djerba su strade asfaltate dove SQ6 Sportback e-tron si scatena scattando da 0-100 km/h in 4,4 secondi. Poi attraversando villaggi dove il tempo sembra essersi fermato, si fa largo nel traffico di Medenine, la cittadina più grande della Tunisia sud orientale, tra carretti, motorini per tre e automobili di tante generazioni fa e s’inerpica sulla strada tortuosa che porta sulle montagne della catena dell’Atlante fino a Douz, la porta del deserto. Arbi, la nostra guida che qui è nato, pazientemente ci insegna a indossare lo shemagh, il copricapo di tessuto che aiuta a proteggere testa e viso da sabbia e sole mentre vengono sgonfiati gli pneumatici fino a metà della pressione per aumentare l’area di contatto con il terreno di piste e deserto. Poi, disattivato l’Esp per facilitare lo slittamento delle ruote sulla sabbia e inserita la modalità Off road non solo per alzare il nostro Suv ma per armonizzare alla marcia fuoristrada l’erogazione del powertrain, l’assetto, il controllo della trazione e della stabilità, la taratura delle sospensioni e dell’ABS, si parte per quattro ore di adrenalina pura, tra piste e dune senza fine.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »