Veneto

Settimana corta nelle superiori vicentine, appello Nardin ai dirigenti- Vipiù

Settimana corta nelle superiori
Settimana corta nelle superiori

Il 21 febbraio 2025, il presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, ha inviato una comunicazione ai dirigenti degli istituti superiori del territorio, esortandoli a ristrutturare l’orario scolastico con una settimana corta nelle superiori su cinque giorni settimanali entro l’anno scolastico 2026/2027. Questa iniziativa mira a promuovere la sostenibilità economica e ambientale, oltre a rispondere alle crescenti difficoltà nel garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente su sei giorni.

Attualmente, 46 istituti di scuole superiori su 56 nella provincia hanno già adottato la settimana corta. Tuttavia, la Società Vicentina Trasporti (SVT) segnala una significativa carenza di autisti, complicando la copertura delle corse scolastiche il sabato. Questa situazione è stata discussa in un recente vertice a Palazzo Nievo, dove SVT e Provincia hanno proposto l’adozione universale della settimana corta per ottimizzare le risorse disponibili.

Oltre alle questioni legate al trasporto, Nardin evidenzia i benefici economici e ambientali di una settimana scolastica di cinque giorni. La Provincia spende attualmente 6,4 milioni di euro all’anno per le utenze degli edifici scolastici; ridurre l’utilizzo di un giorno alla settimana comporterebbe risparmi significativi, che potrebbero essere reinvestiti nel settore educativo. Inoltre, un giorno in meno di attività scolastica significa una riduzione del riscaldamento e del traffico stradale, con conseguenti benefici per l’ambiente e la qualità dell’aria.

Nardin sottolinea l’importanza di rispettare l’autonomia scolastica e le esigenze formative degli studenti, ma ritiene che i tempi siano maturi per una decisione condivisa che affronti le sfide attuali. La carenza di autisti è aggravata dalla preferenza di molti lavoratori per il sabato libero, al fine di migliorare la qualità della vita. Questa tendenza rende sempre più difficile per SVT garantire le corse del sabato, una situazione destinata a peggiorare senza interventi strutturali.

L’obiettivo è implementare la settimana corta in tutte le scuole superiori entro l’anno scolastico 2026/2027, mantenendo il servizio su sei giorni per l’anno scolastico 2025/2026 per gli istituti che necessitano di più tempo per adeguarsi. Nardin conclude affermando che la società è in continua evoluzione e che è fondamentale trasformare le sfide in opportunità, guidando proattivamente il cambiamento anziché subirlo.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un sistema educativo più sostenibile ed efficiente, in linea con le esigenze contemporanee di studenti, famiglie e operatori del settore.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »