Abruzzo

Serve una scelta chiara, prima lo sport locale


“Chi fa sport a Chieti lo sa: dietro ogni allenamento ci sono ragazzi che crescono insieme, un allenatore che crede in loro e famiglie che si stringono attorno al bene dei propri figli”.

Con queste parole il consigliere comunale Giampiero Riccardo, esponente di Chieti Viva, interviene sulla decisione dell’amministrazione comunale di affidare la gestione del Palazzetto dello Sport di Filippone alla federazione nazionale pesistica.

Riccardo si dice “profondamente preoccupato” per le conseguenze che questa scelta potrebbe avere sulle associazioni sportive cittadine: “Non è una battaglia contro qualcuno, ma per qualcosa – afferma –. Le nostre associazioni, ogni giorno e in silenzio, offrono ai ragazzi un’alternativa, li tengono lontani dai guai e danno alla città un’anima sportiva e sociale. Se gli spazi vengono occupati dalle federazioni nazionali, rischiano di scomparire. E con loro sparirebbe un pezzo della nostra identità”.

Il consigliere ricorda inoltre che il Comune si appresta a pagare con fondi pubblici 114mila euro per estinguere il mutuo dell’impianto: “Dopo un sacrificio simile chiesto ai cittadini, il palazzetto dovrebbe rafforzare lo sport locale, non renderlo più debole”.

Per questo, nel prossimo consiglio comunale, Riccardo e il gruppo di Chieti Viva presenteranno una richiesta precisa: “Vogliamo che il Palazzetto di Filippone torni a essere a servizio dello sport teatino. Un palazzetto per tutti, non per pochi. Chiederemo una scelta chiara: prima le associazioni sportive del territorio. Difendere lo sport locale significa difendere anche il futuro di Chieti”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »