Abruzzo

Serve una normativa che tuteli l’economia del territorio


È Simone Sardini, imprenditore balneare di Tortoreto, il nuovo presidente della Fiba-Confesercenti Abruzzo, la federazione che rappresenta gli operatori balneari della regione. La sua elezione è avvenuta nel corso di un’affollata assemblea nella sede Confesercenti di Tortoreto, alla presenza del presidente nazionale Maurizio Rustignoli.

Tra gli ospiti anche l’assessore regionale Umberto D’Annuntiis, il consigliere regionale Dino Pepe, il vicesindaco di Tortoreto Arianna Del Sordo e gli assessori al turismo dei Comuni di Silvi, Alba Adriatica e Tortoreto.

Sardini prende il posto di Giuseppe Susi, storico punto di riferimento della categoria e ora membro del nuovo direttivo. Nel corso dell’incontro si è discusso del futuro delle concessioni balneari, della necessità di una normativa nazionale chiara e del rischio che capitali esterni – anche di dubbia provenienza – possano minacciare la tenuta dell’economia locale.

«Serve un coordinamento regionale – è stato il messaggio emerso – che supporti i Comuni nella fase dei bandi e che tuteli le imprese storiche del settore balneare, frutto di investimenti e lavoro di generazioni».

Il nuovo direttivo regionale della Fiba-Confesercenti è composto da operatori provenienti da tutto l’Abruzzo: Giovanni Caligiore (Vasto), Marco Bellomo (San Salvo), Maurizio Racciatti (Casalbordino), Giuseppe Scrignuoli (Fossacesia), Elio Di Giuseppe (Montesilvano), Andrea Berardinelli (Pescara), Antonio Latorre (Silvi), Lorenzo Di Gaspare (Alba Adriatica), Giuseppe Capece (Martinsicuro), Gabriele Albani (Giulianova), Carlo Iampieri (Tortoreto) e lo stesso Susi da Torino di Sangro.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »