Serva piattaforma unica regionale per l’assegnazione del gasolio agricolo
Cia Abruzzo ribadisce con fermezza la propria posizione rispetto alle gravi criticità che continuano a colpire il sistema regionale per l’assegnazione del gasolio agricolo agevolato. Nel corso dell’audizione alla terza commissione Agricoltura del consiglio regionale, Cia Abruzzo ha evidenziato come i malfunzionamenti della piattaforma Abaco abbiano generato pesanti disservizi per le imprese agricole, impedendo la tempestiva assegnazione del carburante, bloccando le verifiche sui consumi e costringendo le aziende ad acquistare gasolio a prezzo pieno, con ricadute economiche insostenibili e potenziali rischi sanzionatori.
“Il gasolio agevolato è uno strumento fondamentale per la sopravvivenza e la competitività delle imprese agricole – dichiara il presidente Cia regionale, Nicola Sichetti – ma oggi viene gestito con strumenti informatici inadeguati, che causano ritardi, confusione e danni economici. Non si può parlare di agricoltura moderna se il sistema digitale non è all’altezza delle esigenze del settore”.
Cia Abruzzo ribadisce quindi la necessità di una piattaforma informatica unica regionale dedicata alla gestione dell’intero processo di assegnazione del gasolio agricolo agevolato, in grado di assicurare: tempestività nell’erogazione; tracciabilità e trasparenza delle procedure; riduzione della burocrazia per aziende e amministrazioni. Una piattaforma unica rappresenterebbe una risposta strutturale alle inefficienze del sistema attuale, allineando l’Abruzzo alle migliori pratiche adottate in altre regioni italiane.
“È il momento di dotare l’agricoltura abruzzese di strumenti realmente funzionanti e all’avanguardia – conclude Sichetti – non possiamo permettere che disservizi informatici cronici penalizzino chi ogni giorno lavora per garantire cibo, economia e presidio del territorio”.
Source link