Serie B: il Sassuolo crolla a Palermo, lo Spezia batte la Samp e risale a -5 dal Pisa
A un passo dal traguardo della A, il Sassuolo si distrae a Palermo e incassa un pesante 5-3 che interrompe la striscia positiva che durava da 8 turni. Il risultato fa felici i rosanero che staccano il Cesena e restano da soli al 7° posto. Nella corsa alla seconda piazza lo Spezia riavvicina il Pisa (-5) grazie al successo (2-0) nel derby ligure con la Sampdoria. Si mangia le mani, invece, il Catanzaro che al 92’ si fa riprendere (3-3) dal Bari e lascia la quinta posizione alla Juve Stabia.


PALERMO-SASSUOLO 5-3
Il Sassuolo perde a Palermo al termine di una partita con tante emozioni. Grande protagonista l’attaccante finlandese Joel Pohjanpalo, autore di una tripletta. Ottima partenza dei rosanero che spingono fin dalle prime battute e passano al 18′ con un gran stacco di testa di Pohjanpalo su angolo battuto da Blin. Il Sassuolo reagisce e al 20′ sfiora il pari con una conclusione di Mulattieri, parata da Audero. Al 25′ Boloca si ritrova a tu per tu con Audero, che riesce a parare. I rosanero, però, non si fermano e nell’azione successiva raddoppiano: cross basso di Segre sul quale Toljan, in anticipo su Pohjanpalo, colpisce con il tacco e infila la propria porta. Dall’altra parte al 36′ ancora un ottimo Audero si oppone a una conclusione di Mulattieri. A 46′ terzo gol del Palermo ancora grazie a un super Pohjanpalo che da terra con il destro, dopo un paio di rimpalli, infila il pallone nell’angolino da posizione ravvicinata. A inizio ripresa Sassuolo insidioso con Doig, favorito da un rimpallo, ma Audero si fa trovare pronto. Ad andare in gol, però, è ancora il Palermo al 55′: altra palla in area di Pohjanpalo che dopo un rimpallo arriva a Segre, conclusione di sinistro che si infila all’angolo. Il Sassuolo non ci sta e prova a rimettersi in partita con due gol a distanza di 30”: al 73′ il 4-1 con il 10° gol stagionale di Pierini che controlla e con il sinistro batte Audero con un tiro sotto la traversa. Al 74′ va a segno Moro con un sinistro da destra in area. All’81′ Pohjanpalo fa tripletta con un colpo di testa su angolo di Ranocchia: 8 gol in 8 partite per l’ex attaccante del Venezia. Non è finita: il Sassuolo segna il terzo gol con un destro al volo da fuori area di Obiang all’84′.
SPEZIA-SAMPDORIA 2-0
Una doppietta di Lapadula consente allo Spezia di tornare a vincere, dopo 2 anni e mezzo, il derby con la Samp e di riportarsi a -5 dal Pisa. Primo tempo bloccato con un unico vero brivido: un sinistro di Bandinelli che impegna Cragno. Nella ripresa i padroni di casa alzano i ritmi, spaventano ancora Cragno con Aurelio ed Elia e alla fine passano (65′): punizione-cross di Salvatore Esposito sul secondo palo per Hristov che di testa rimette in mezzo per Lapadula che da due passi insacca. L’ex Cagliari s’esalta e al 73′ raddoppia riprendendo un tiro di Bandinelli ribattuto da Vieira. Lo Spezia manca il tris con Pio Esposito e rischia poco dopo quando Coda, appena entrato, sfiora il 2-1. All’83’ il Var annulla il 3-0 di Pio Esposito, aiutatosi con un braccio per controllare una punizione-cross del fratello Salvatore. Poco dopo (85′) Wisniewski lascia i compagni in 10 rimediando la seconda ammonizione ma la Samp non riesce a riaprire la partita con Oudin a cui si oppone un attento Gori. Con questo ko i doriani complicano ulteriormente la loro posizione, scivolando a -3 dalla zona salvezza.
CATANZARO-BARI 3-3
Festa del gol al Ceravolo: Catanzaro-Bari termina con un rocambolesco 3-3. La partita si sblocca al 27’ quando gli ospiti sfruttano un disimpegno non perfetto di Bonini: Maita si spinge fino al limite dell’area e serve sul filo del fuorigioco Lasagna che, di sinistro, batte Pigliacelli. Prima della chiusura del tempo, una magia del capocannoniere Iemmello (16° gol in campionato), consente ai calabresi di pareggiare. Nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto. Al 75’ i giallorossi ribaltano il risultato con il difensore goleador Bonini (7° centro), che insacca di testa su punizione-cross di Petriccione. Inutili le proteste del Bari per una presunta spinta in area. Iemmello va vicino al terzo gol, sventato dal numero uno avversario, ma arriva il pareggio con Favasuli che punta Bonini e trova un gran tiro ad incrociare. Non finisce qui: una gran giocata di Ilie pesca Quagliata che trafigge Radunovic all’83’. Biasci non indovina il pallonetto vincente e il Bari trova nel recupero (92’) il pareggio sull’asse dei neoentrati Bonfanti-Favilli. All’ultimo secondo, clamorosa traversa di Ilie direttamente da calcio d’angolo.
Source link