Abruzzo

sequestro da 233mila euro per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte


Un imprenditore del Vastese è finito al centro di un’articolata indagine della guardia di finanza per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, con un debito verso l’Erario superiore a 100mila euro, tra interessi e sanzioni.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Vasto e condotte dalla sezione di polizia giudiziaria – aliquota guardia di finanza – hanno accertato che l’uomo, operante nel settore del commercio di autovetture nuove e usate, avrebbe messo in atto un complesso artificio per rendere inefficace la procedura di riscossione coattiva.

Secondo quanto emerso, l’imprenditore avrebbe simulato la vendita di un immobile commerciale a un prezzo di gran lunga inferiore al valore di mercato, intestandolo fittiziamente a un altro soggetto. Nell’operazione sarebbe stata coinvolta un’altra impresa per l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, così da generare crediti inesistenti da utilizzare come compensazione per il trasferimento fraudolento dell’immobile.

Sulla base degli elementi raccolti, il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Vasto ha disposto un decreto di sequestro preventivo per un importo complessivo di 233mila euro, su richiesta della Procura.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »