Friuli Venezia Giulia

sequestrato tabacco per 750 mila pacchetti al confine


Un controllo di routine alla frontiera si è trasformato in una maxi operazione contro il contrabbando internazionale. La Guardia di finanza di Tarvisio, nell’ambito delle attività del Comando provinciale di Udine, ha sequestrato 15 tonnellate di tabacco lavorato, pari a 750 mila pacchetti di sigarette, per un valore commerciale stimato di circa 3,7 milioni di euro.

Il carico, trasportato da un autoarticolato con targa polacca e diretto in Lituania, era accompagnato da documenti di trasporto apparentemente regolari. Tuttavia, alcuni dettagli anomali hanno insospettito i militari, che hanno deciso di approfondire il controllo.

Un contrabbando “in piena vista”

Dietro quello che sembrava un carico commerciale ordinario si nascondeva un sofisticato tentativo di contrabbando. A differenza dei traffici illeciti tradizionali, dove la merce viene occultata, in questo caso i responsabili avevano scelto di trasportare il tabacco in modo visibile, cercando di farlo passare per una spedizione legittima grazie a una documentazione ingannevole ma credibile. L’obiettivo era chiaro: superare i controlli sfruttando la parvenza di legalità e immettere sul mercato estero un carico che avrebbe fruttato 3 milioni e 760 mila euro. Il sequestro ha impedito che il tabacco fosse immesso sul mercato estero. In totale, l’operazione ha portato al sequestro di 15 tonnellate di tabacco industriale già pronto per la lavorazione, pari a 750 mila pacchetti di sigarette.

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »