Ambiente

Sequestrate dal Nas 674 chili di conserve a rischio botulino – Cibo e Salute

Centinaia di vasetti di vetro già
utilizzati più volte, in alcuni casi ancora sporchi, pronti ad
essere nuovamente riempiti. Numerosi contenitori di confetture
autoprodotte, privi di etichette e non conformi. Oltre 1.500
vasetti e bottiglie di confetture e succhi di frutta, in larga
parte privi di etichettatura, che risalivano agli anni 2010,
2012 e 2018. E’ quanto hanno scoperto i Nas di Bologna, in una
azienda agricola della provincia, attiva nella produzione e
nella vendita di confetture e succhi di frutta. L’ispezione è
avvenuta durante una serie di recenti controlli nell’ambito
della campagna di prevenzione e sicurezza alimentare ‘Estate
Tranquilla 2025’, disposta dal Comando carabinieri per la Tutela
della Salute di Roma e intensificata a seguito degli ultimi casi
di botulismo. Le verifiche nell’azienda bolognese, inoltre,
hanno consentito di riscontrare la totale inadeguatezza delle
procedure di pastorizzazione adottate, tali da non garantire la
sicurezza delle conserve e da esporre i consumatori al rischio
di sviluppo della tossina botulinica. Gli ambienti di
lavorazione e stoccaggio sono stati trovati dai carabinieri in
condizioni igieniche precarie, caratterizzate da presenza di
sporcizia, polvere, ragnatele e guano. All’esterno della
struttura, poi, i militari hanno inoltre accertato la
preparazione di passata di pomodoro in un paiolo di rame
arrugginito, alimentato con legname di pallet dismesso. Al
termine del controllo, i carabinieri hanno sottoposto a
sequestro amministrativo 674 chili di confetture e succhi di
frutta, per un valore stimato di oltre 15mila euro. Dell’esito
dell’ispezione è stata informata l’Ausl che ha disposto
l’immediata sospensione dell’attività di produzione, stoccaggio
e commercio di conserve alimentari, quantificata in circa
150mila euro. Per le violazioni accertate, sono state comminate
sanzioni amministrative per totale di 4.500 euro.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »