Sentieri chiusi per crolli sul Brenta, al rifugio Tuckett il 90% in meno di presenze – Cronaca
TRENTO. I gestori del Rifugio Tuckett e Sella tengono aperto ma è accessibile solo dal Vallesinella-Casine, le presenze ne soffrono e se la chiusura dei sentieri si prolungasse la stagione potrebbe essere messa a rischio. “La sera abbiamo gli stessi numeri di ospiti, ma il traffico diurno dal Grostè rappresenta il’80-90% della nostra clientela. È la via che va per la maggiore. Se a questo si aggiunge il maltempo di questi ultimi giorni, le perdite potrebbero essere ingenti” spiega all’Adige Giulio Angeli, che con la sua famiglia gestisce il rifugio sul gruppo del Brenta, teatro di crolli multipli di roccia.
“È chiaro che prima di tutto va messa in primo piano la sicurezza degli escursionisti” premette Angeli ma non nasconde la preoccupazione. “Quel giorno noi non abbiamo sentito niente, e sulla via si è sentito poco il crollo. Il problema c’è e dalle foto si vede chiaramente che gli smottamenti sono importanti. Ma nulla che non abbiamo già visto” aggiunge.