Veneto

selezione regionale del talent show Aegyptia Fashion Lab

Il mondo della bellezza si dà appuntamento a Mestre lunedì 21 aprile 2025 per una delle tappe più attese del tour Aegyptia Fashion Lab, il talent show dedicato ai giovani make-up artist che negli anni si è affermato come uno dei principali trampolini di lancio per i nuovi talenti del settore.

L’iniziativa, nata nel 2012 da un’idea di Emanuele Giunta, di BCM Cosmetics, è molto più di una semplice competizione: è una vera e propria vetrina per scoprire le eccellenze emergenti nel panorama dell’estetica, selezionando tra gli studenti delle migliori scuole e accademie d’Europa. La presenza di istituti provenienti da paesi come la Svizzera conferisce all’evento una dimensione internazionale e un livello qualitativo sempre più elevato.

Negli anni, Aegyptia Fashion Lab ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio, distinguendosi per un format innovativo che unisce creatività, tecnica e inclusività, valorizzando una visione autentica e non convenzionale della bellezza. Ogni edizione è l’occasione per mettere sotto i riflettori non solo le competenze tecniche, ma anche le storie personali, la passione e la determinazione dei partecipanti.

Un percorso di talento in sette tappe

Il tour 2025 prevede sette selezioni regionali, da sud a nord: Catania (7 aprile), Cosenza (14 aprile), Mestre (21 aprile), Lugano (28 aprile), Bari (5 maggio), Cesano Maderno (7 maggio) e Milano (8 maggio). La gran finale si terrà giovedì 22 maggio a Milano, cuore pulsante della moda e del beauty made in Italy.

I concorrenti, oltre 300 in totale, si sfideranno nella realizzazione di un total look in sole due ore, scegliendo tra due temi guida:

  • Post Punk, che richiama un’estetica audace, provocatoria e ribelle, ma anche sensuale e individuale;
  • Glow Up, che celebra la bellezza naturale, la cura della pelle e la luminosità dell’incarnato.

A giudicare le performance sarà una giuria tecnica composta da esperti del settore, stilisti e giornalisti di moda, guidata dallo stesso Giunta. I finalisti, oltre a contendersi il titolo, avranno l’opportunità esclusiva di partecipare alla Milano Fashion Week di settembre 2025, come make-up artist ufficiali del team Aegyptia, in collaborazione con la società di servizi 360° BACK.

Una missione di bellezza, inclusione e professionalità

“La nostra missione – spiega Emanuele Giunta – non è solo quella di scoprire nuovi talenti, ma anche di promuovere un’idea di bellezza sana, autentica e inclusiva, capace di riflettere i sogni e le ambizioni delle nuove generazioni”.

Sin dal suo debutto, il concorso ha mantenuto saldi i suoi valori fondanti: l’autenticità come forma di espressione, il rispetto delle diversità e l’impegno nel sostenere i professionisti del domani.

La tappa a Mestre

A rappresentare il talento del Veneto, lunedì 21 aprile, saranno gli studenti dell’Istituto Berna di Mestre. Fondato il 13 giugno 1921 alla presenza di San Luigi Orione, l’Istituto da oltre cent’anni si dedica alla formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, nonché alla crescita morale e sociale, in particolare dei giovani, attraverso lo sviluppo dell’istruzione, dell’aggiornamento professionale, della cultura e dell’educazione civica.

Il beauty contest avrà inizio alle ore 10.00 sotto gli occhi attenti dei giurati. Alla fine della gara, solo quattro giovani talenti avranno l’opportunità di accedere alla finale e di partire per Milano.

“Partecipare per il secondo anno consecutivo all’ Aegyptia Fashion Lab ci rende soddisfatti e pieni di orgoglio. Crediamo fortemente che tale concorso sia per le nostre ragazze un’occasione di crescita professionale e formativa. Questi progetto ci permette di lavorare su un progetto interdisciplinare: non solo sul make-up e le relative tecniche ma anche sullo studio del tema dal punto di vista culturale. Grazie alla BCM per la preziosa collaborazione”Giulia Zanchin, direttore Endofap, Istituto Berna di Mestre.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »