Segnale di speranza per l’automotive italiano
La nomina dell’italiano Antonio Filosa a nuovo amministratore delegato di Stellantis è stata accolta con entusiasmo dai rappresentanti locali della Lega, che intravedono nella sua leadership un’occasione di rilancio per il settore dell’automotive in Italia e, in particolare, per gli stabilimenti abruzzesi.
“Per noi è motivo di grande soddisfazione e speranza”, ha dichiarato Giuseppe Vaccaro, coordinatore cittadino della Lega di Casalbordino e dirigente in Stellantis Europa. “Filosa, napoletano, ha fatto tutta la sua carriera in Fca, salendo ogni gradino aziendale. Conosce profondamente le dinamiche industriali, sia italiane che internazionali”.
Sulla stessa linea Maurizio Bucci, coordinatore provinciale della Lega Chieti: “È un segnale molto positivo. Filosa ha una visione strategica anche del mercato statunitense, oggi cruciale per la solidità finanziaria del gruppo. Inoltre, il fatto che sia italiano potrebbe garantire maggiore attenzione agli stabilimenti nel nostro Paese e ai nostri lavoratori, come quelli dell’ex Sevel di Atessa, ora in cassa integrazione straordinaria”.
Dall’area regionale della Lega arriva il commento di Sabrina Bocchino, vicecoordinatrice: “Il rilancio dell’automotive richiede una strategia industriale forte che punti sul Made in Italy e sulle competenze dei nostri lavoratori. Serve una visione di lungo periodo”.
Vaccaro ha concluso auspicando che la nuova nomina sblocchi anche il contratto Ccsl, fermo da mesi: “Ci auguriamo che restituisca centralità e dignità al lavoro degli operai italiani”.
Source link