Secondo ciclo sostegno Indire: quando sarà avviato? Cisl Scuola chiede incontro al Ministero. Pittoni (Lega): garanzie su 2024/25

Due nuovi percorsi dovrebbero interessare i docenti precari nei prossimi mesi, ma nonostante scadenze previste per normativa al momento il Ministero non ha ancora avviato le iscrizioni. Il sindacato CISL Scuola ha richiesto un incontro al Ministero affrontare alcune problematiche.
Secondo ciclo percorsi Indire
Come già individuato nel dm n. 2575 del 24 aprile 2025, il fabbisogno per l’attivazione dei percorsi di specializzazione è di 52.622 posti. La suddivisione per regione è nell’allegato B.
L’Indire ha attivato il primo ciclo di specializzazione per 5.850 posti ( 900 infanzia, 2.700 primaria, 1.350 secondaria di primo grado e 900 secondaria di secondo grado); Sono invece disponibili alle Università, per il primo ciclo, complessivi 20.700 posti.
L’art. 2 comma 3 del Decreto n. 1657 del 26 giugno 2025 afferma
“3. Con successivo provvedimento sarà autorizzato un nuovo ciclo dei percorsi di formazione di cui all’art. 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, entro i limiti dei posti individuati dal citato Allegato B del decreto ministeriale del 24 aprile 25, n. 75.”
Dunque un altro ciclo di percorsi Indire è sicuramente previsto ma sono da tener presente due punti fermi
- i corsi devono avere una durata non inferiore a 4 mesi
- i corsi dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2025
Terzo ciclo percorsi abilitanti
Il Ministero ha posto la chiusura del secondo ciclo dei percorsi abilitanti anno accademico 2024/25 nei mesi di ottobre/novembre, tuttavia l’anticipo delle procedure di attivazione del terzo ciclo permetterebbe di organizzare meglio le attività, soprattutto per i docenti assunti con contratto a tempo determinato da concorso PNRR con l’obbligo di conseguire i 30 o 36 CFU per la trasformazione del contratto in tempo indeterminato.
Le richieste del sindacato CISL Scuola per l’attivazione di un tavolo di confronto
- Formazione iniziale abilitante per evitare le difficoltà riscontrate da molti docenti rispetto alla offerta di percorsi abilitanti e ai ritardi da parte degli Atenei
- Percorsi di specializzazione sul sostegno di cui al DL 71/2024: La CISL Scuola ritiene indispensabile l’avvio di un secondo turno di specializzazioni, auspicabilmente in tempi che ne consentano il completamento entro dicembre 2025.
Mario Pittoni: garanzie su avvio corsi Indire con requisito a.s. 2024/25
Mario Pittoni Responsabile Dipartimento Istruzione Lega Già Presidente Commissione Cultura Senato scrive sul proprio profilo Facebook
“Oggi al MIM ho ottenuto ulteriori garanzie sull’avvio dei corsi INDIRE sul sostegno per chi ha maturato il diritto quest’anno“
Source link