Scuole paritarie, al via su SIDI le funzioni per la rilevazione dei docenti e la dichiarazione di funzionamento. NOTA Ministero
Dal 1° settembre 2025 le scuole paritarie possono accedere, tramite l’area SIDI “Scuole Paritarie”, alle funzioni dedicate alle rilevazioni dei docenti e del funzionamento per l’A.S. 2025/2026.
Lo ha comunicato il Ministero dell’Istruzione e del Merito con la Nota n. 44899 del 27 agosto 2025. Gli adempimenti rispondono a quanto previsto dal DM 29 novembre 2007, n. 267 e dal successivo DM 10 ottobre 2008, n. 83, normative cardine in materia di parità scolastica. Le segreterie scolastiche avranno tempo fino al 30 settembre 2025 per la trasmissione dei dati, utilizzando le funzioni online predisposte.
Rilevazione dei docenti: modalità e scadenze
Ogni istituto dovrà inserire le informazioni aggiornate su ciascun docente in servizio, con particolare riferimento a titolo di studio, abilitazioni, specializzazioni, inquadramento contrattuale, disciplina insegnata, classe di concorso e ore settimanali.
Le scuole potranno scegliere tra inserimento puntuale dei dati o caricamento massivo tramite file excel, disponibile in formato precompilato con l’organico dell’A.S. 2024/2025, già aggiornato con i codici delle nuove classi di concorso vigenti da quest’anno. Tale file, modificato con i dati correnti, potrà essere importato sul sistema dal 1° settembre.
Rimane obbligatoria, in ogni caso, la successiva integrazione delle informazioni relative ai contratti. Per garantire la trasparenza, sul portale sono disponibili modelli di informativa da comunicare ai docenti in conformità con l’art. 13 del GDPR.
Dichiarazione di funzionamento e supporto alle scuole
Parallelamente alla rilevazione dei docenti, ciascuna scuola dovrà trasmettere la propria dichiarazione di funzionamento per l’anno scolastico 2025/2026 attraverso la funzione “Gestione Dichiarazione”. Il documento, validato e sottoscritto dal rappresentante legale, dovrà essere caricato insieme alla copia del documento di identità. Nel caso in cui i dati presenti risultino non aggiornati, sarà necessario procedere con le modifiche non solo ai fini della dichiarazione, ma anche richiedendo la correzione nell’Anagrafe Scuole non Statali, base informativa dei principali servizi SIDI.
A supporto delle segreterie, il portale mette a disposizione guide operative, modelli e tutorial; per richieste specifiche è attivo il Service Desk ministeriale, contattabile al numero verde 800-903080.
Source link