Scuola, ambiente e psicologia si incontrano a Chieti per un futuro più sostenibile
Scuola, ambiente e psicologia si incontrano a Chieti per un futuro più sostenibile. L’occasione è stata l’evento “Sostenibilità e benessere a suola”: un pomeriggio dedicato all’educazione sostenibile e al benessere psicosociale lo scorso 5 giugno all’università “G. d’Annunzio” di Chieti, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente. L’eventoè stato organizzato dallo School Psychology Lab del Dipartimento di Psicologia, nell’ambito del progetto europeo Green Sesame.
L’iniziativa, ospitata nell’aula 5 del polo didattico di Lettere, ha visto la partecipazione di docenti, studenti, ricercatori e genitori, uniti dal desiderio di immaginare contesti scolastici più accoglienti, sostenibili e inclusivi. Dopo i saluti istituzionali, l’evento si è aperto con l’intervento di Carmen Santangelo e Tiziana Pietrangelo, che hanno offerto una riflessione sul valore delle tradizioni come radice di sostenibilità.
Il cuore dell’incontro è stato dedicato alla presentazione del progetto Green Sesame. Sergio Di Sano ha illustrato il quadro teorico e metodologico, mentre Paola D’Elia ha descritto il programma operativo, sottolineando come la sostenibilità possa entrare nella vita scolastica quotidiana, dalla progettazione delle attività alla cura delle relazioni.
Protagonisti della giornata sono stati anche gli studenti degli istituti comprensivi Loreto Aprutino (sedi di Loreto e Civitella) e Pescara 7, che hanno condiviso esperienze e attività svolte all’interno del progetto. Le loro testimonianze – tra video, racconti e riflessioni – hanno mostrato come i giovani possano diventare attori del cambiamento, impegnati in pratiche concrete di cittadinanza attiva e benessere relazionale. L’evento si è concluso con un confronto tra i partecipanti, che hanno ribadito la volontà di costruire una rete educativa orientata alla promozione della sostenibilità come risorsa per la salute individuale e collettiva.
Source link