Abruzzo

Screening gratuiti per over 65 e minori a Bucchianico con il progetto “Ali d’Aquila”


Dal 5 maggio al teatro comunale di Bucchianico parte una nuova iniziativa di prevenzione sanitaria gratuita rivolta a over 65 e minori, nell’ambito del progetto “Ali d’Aquila. Salute e benessere per tutti”, promosso dall’Associazione “Domenico Allegrino” odv di Pescara con il sostegno del Ministero del Lavoro e della Regione.

Gli screening medici coinvolgeranno 80 anziani nei giorni 5, 6, 7 e 8 maggio. L’8, il 9 e il 10 maggio sarà la volta dei minori, con ulteriori appuntamenti il 29, 30 e 31 maggio. Per gli over 65 sono previsti esami delle urine, glicemia, colesterolo, trigliceridi, saturazione dell’ossigeno e pressione arteriosa. «I risultati verranno forniti subito e consegnati in una scheda da portare al proprio medico di base» spiega Antonella Allegrino, fondatrice dell’associazione.

I bambini e ragazzi saranno invece seguiti da nutrizionisti e odontoiatri, e si sottoporranno anche all’esame del colesterolo, un’iniziativa rara in Italia. «Saremo affiancati dal dottor Stefano Tumini, pediatra ed endocrinologo, che ci aiuterà a individuare eventuali segnali precoci di rischio cardiovascolare» aggiunge Allegrino. La biologa nutrizionista Angela Giuliani fornirà consigli su corretta alimentazione fin dall’infanzia. Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 349 3067585.

Il 5 maggio prenderà il via anche l’attività “Costruiamo solidarietà”, che coinvolgerà oltre 350 alunni dell’Istituto comprensivo di Bucchianico (con sedi a Vacri e Villamagna). Per i più piccoli sono previste attività ludico-educative sul valore del dono e della solidarietà, mentre gli studenti delle scuole medie affronteranno temi legati al volontariato e alla cittadinanza attiva.

Il progetto ha come capofila l’associazione “Domenico Allegrino”, con partner l’Avis di Bucchianico, il Kiwanis di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio” e l’associazione “Il Sogno di Benny Gio”. Collaborano l’Istituto comprensivo, il Comune di Bucchianico e le amministrazioni di Vacri e Villamagna.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »