Scienza e tecnologia

Scopriamo la serie XGIMI Horizon 20, i proiettori per l’intrattenimento a 360 gradi

XGIMI ha lanciato una nuova serie di proiettori, chiamata Horizon 20, che raccoglie l’eredità della sua linea più fortunata (Horizon), declinandola in 3 modelli diversi per prezzo e caratteristiche, ma tutti accomunati dal design vincente che già ci aveva convinto con gli Horizon S. Andiamo quindi a scoprire di che pasta sono fatti Horizon 20, Horizon 20 Pro e Horizon 20 Max.

Al netto del design comune, caratterizzato da una base girevole sulla quale poggia il proiettore orientabile (comodissima per proiettare con facilità da qualsiasi angolazione), i tre Horizon 20  differiscono principalmente per la luminosità: 3.200, 4.100 e 5.700 ISO lumen rispettivamente. Non è una differenza di poco conto, perché dalla luminosità dipende la qualità visiva anche in stanze non buie e in generale anche la resa in HDR.

A questo proposito, tutti e tre i proiettori supportano tecnologie come Dolby Vision, HDR10+, e Filmmaker Mode. Queste funzionalità assicurano un’esperienza visiva di livello superiore, con colori vibranti e dettagli nitidi.

Le opzioni avanzate di zoom ottico e spostamento dell’obiettivo offrono una grande flessibilità. Con uno spostamento verticale di ±120% e uno orizzontale di ±45%, possiamo posizionare il proiettore in vari modi senza compromettere la qualità dell’immagine. Questo è un vantaggio rispetto ai proiettori tradizionali, che spesso hanno solo zoom digitale, riducendo la risoluzione e quindi la qualità.

Il Max e il Pro vantano inoltre una lente custom sviluppata internamente, chiamata X-Master Red Ring, che combina ottiche di grado A ad altissima risoluzione con vetro laser di grado aerospaziale per esaltare nitidezza, trasmissione della luce e prestazioni durature.

Grazie all’input lag ridotto a 1ms e al refresh a 240Hz in 1080p, questi proiettori sono perfetti anche per il gaming, rendendo l’esperienza di gioco fluida e senza sforzo.

L’audio non è da meno, con speaker Harman Kardon da 12W e supporto per DTS-HD e Dolby Audio. Sulla carta non ci sembra ci siano differenze degne di nota rispetto agli speaker che abbiamo già apprezzato nella serie Horizon S, che ha sempre suonato molto bene.

Rimane l’intrinseco limite che l’audio proviene sempre dal proiettore stesso, e non dal punto in cui ci sono le immagini, il che può causare un po’ di perdita di immersione. Potersi affidare a un impianto dedicato, idealmente posizionato sulla parete di proiezione, garantisce il massimo della resa.

Come ormai consuetudine, la serie Horizon 20 è dotata di Google TV, che ci consente di accedere facilmente ai nostri servizi di streaming preferiti come Netflix, Disney+, Prime Video, YouTube e tante altre. E con 4 GB di RAM e 128 GB di archiviazione, la memoria non è minimamente un problema

La serie XGIMI Horizon 20 è ora disponibile per l’acquisto sul sito ufficiale di XGIMI e su Amazon. I sono di 1.699 euro per il modello base Horizon 20, mentre il Pro è acquistabile per 2.099 euro e il Max per 2.999 euro.

I prezzi sono importanti, e probabilmente il miglior compromesso è proprio nel modello base, ma potersi spingere oltre i 5.000 lumen fa sì che il proiettore diventi un vero e proprio sostituto della TV.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »