Scopri se sono previste turbolenze per il tuo volo 💨😦
Turbli.com è un servizio online pensato per i passeggeri: combina modelli meteo aeronautici ufficiali e ti restituisce una previsione di comfort del volo, considerando anche il modello dell’aereo e le diverse fasi (salita, crociera, discesa).
I dati di Turbli si basano sul Global Forecast System (GFS) della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), un’agenzia americana specializzata in meteorologia e oceanografia, nonché sulle previsioni della velocità del vento.
Come usarlo 👀
Vai su Turbli.com e cerca il tuo volo inserendo origine, destinazione e data. Se il volo è nelle liste, selezionalo: Turbli calcola la previsione lungo la rotta stimata.
Apri la scheda della previsione: vedrai quando sul percorso compaiono eventuali “bump” e, se presenti, info su venti, temporali e crosswind in decollo/atterraggio.
Non trovi il volo? Usa la Interactive Turbulence Map: scegli quota, orario e traccia indicativa per generare una previsione lungo il tuo percorso. Le mappe mostrano fino a 24 ore nel futuro.
Come si legge l’intensità (EDR)
Turbli traduce l’EDR (Eddy Dissipation Rate – tasso di dissipazione dei vortici) su una scala 0-100 facile da interpretare:
0–20: leggera
20–40: moderata
40–60: forte
60–80: severa
80–100: estrema
Quanto ci posso contare ?
Le previsioni di turbolenza sono stime probabilistiche—come il meteo sotto casa: molto utili, ma non infallibili. Turbli usa le stesse fonti che impiegano compagnie e piloti per pianificare, però l’atmosfera cambia e la rotta effettiva può differire da quella ipotizzata. Risultato: l’accuratezza è alta ma non è “garanzia” di volo piatto.
Finestra temporale: questa previsione è disponibile al più presto 36 ore prima della partenza.
Trucchi da Pirata per volare più sereni/e 🏴☠️
Controlla a ridosso del decollo: più ti avvicini all’orario, più la previsione rispecchia la rotta reale.
Guarda anche temporali e vento in quota: i temporali non si “rispecchiano” dentro le mappe di turbolenza, quindi consultali separatamente.
Se non appare il volo: succede per dati orari incompleti—usa la mappa interattiva o cerca voli simili.
Ricorda la sicurezza: la turbolenza raramente è un problema strutturale per l’aereo; la maggior parte degli infortuni a bordo riguarda la cabin crew e i passeggeri senza cintura. Tienila sempre allacciata.
Source link